Uno stupido punk per il pirata intelligente

Un intero concerto dei Daft Punk sarà trasmesso e scaricabile in streaming. Ma non si tratta di un'iniziativa della casa discografica: sono i fan, inviando i filmati da loro ripresi, a costituire l'ossatura del DVD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2008]

punk

Non è certo un'iniziativa ufficialmente riconosciuta e sponsorizzata dai musicisti parigini Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, che costituiscono il gruppo musicale conosciutissimo e apprezzato nell'ambito della tecno music; candidamente lo afferma l'ideatore del progetto The World is Daft, un ingegnere informatico che risponderebbe al nome di Mathieu.

La riservatezza sulla vera identità del webmaster in effetti non copre nulla di nascosto o (almeno nelle intenzioni) illegale; infatti Mathieu -alias Jarodc42- si dice "prontissimo a mollare tutto" se i Daft Punk dovessero farsi avanti per impedire la trasmissione; resta però incontrovertibile la circostanza che almeno per ora le fonti siano tutte di provenienza per lo meno incerta per non dire illegale.

Si dice tuttavia ottimista perché gli autori hanno sempre affermato che "i video che si possono trovare online rispecchiano bene l'atmosfera dei concerti dal vivo" e che comunque non risulta che il gruppo musicale abbia mai registrato o messo in commercio una qualsiasi registrazione dell'evento.

Un po' debole come argomentazione, anche perché Mathieu, dimostrando senso degli affari oltre che competenza tecnica, sta invitando i fan a mandargli via email i filmati relativi al concerto che costituiranno l'ossatura del DVD in via di realizzazione, opportunamente assemblati con la musica ufficiale contenuta in un CD pubblicato lo scorso novembre.

La mancata commercializzazione anche parziale di uno spettacolo, di un concerto o anche soltanto dell'esecuzione di un brano musicale, allo stato attuale delle leggi sul diritto d'autore, non ne consente comunque la riproduzione se non da parte del titolare del diritto, fatta salva la sua espressa volontà di rinunzia; comunque sono già online una decina di spezzoni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo pienamente... nel nostro paese un ragazzino che scarica una canzone o un video dalla rete rischia multe colossali... io penso che sarebbe molto meglio assegnare premi ai cantanti non solo in base ai dischi venduti ma anche dai brani scaricati da Internet, cosa che renderebbe molto più veritiero quel valore...
13-4-2008 16:15

Il punto cruciale è che le leggi non si sono adeguate ai tempi e ai media che cambiano. Una volta se andavo al concerto e facevo un paio di foto o riprendevo con una telecamerina qualche spezzone e poi lo mostravo agli amici non sussistevano grandi problemi. Per il fatto che il tutto era problematico da farsi e comunque molto limitato... Leggi tutto
13-4-2008 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1394 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics