In arrivo SP3, l'aggiornamento di XP

Il Service Pack 3 è atteso per lunedì. Ma secondo Microsoft arriverà come programmato e cioè "entro la prima metà dell'anno".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2008]

sp3

Fanno finta di stupirsi, gli eredi di Zio Bill, sostenendo che l'aspettativa è incomprensibile in rapporto alle modifiche e ai miglioramenti apportati, poiché le vere novità riguarderebbero soltanto le imprese.

Si parla infatti dell'integrazione di un client Network Access Protection (NAP), cioè di una piattaforma che permette di gestire a distanza la sicurezza delle macchine connesse in rete, con possibilità di sospendere le attività di quelle che si presentano a rischio di infezione virale o comunque sotto attacco informatico.

La tecnologia è stata sviluppata da Microsoft con molti partner di primaria importanza, tra cui Capgemini, TredMicro e Nortel e consiste nell'assegnare un codice (certificato) dopo aver verificato lo stato di sicurezza di ogni computer connesso in rete; e sulla base della certificazione del grado di sicurezza -modulato ad esempio sul regolare aggiornamento degli antivirus o del sistema operativo in sé- lo scambio dei dati provenienti da una data macchina può anche essere completamente bloccato.

Il sistema è già operante su Windows Vista e pare funzioni dignitosamente; quanto a SP3, dovrebbe comprendere anche tutte la patch di sicurezza emesse dopo l'uscita di XP Pro SP2. stando almeno alle asserzioni di Ars Technica che afferma pure che la prima data di disponibilità sarebbe il 21 aprile sulla rete MSDN e TecNet.

Dal 29 aprile dovrebbe invece iniziare la distribuzione dal sito Microsoft tramite l'apposita funzione di download, mentre dal 10 giugno l'aggiornamento sarebbe disponibile per tutti coloro che hanno attivato l'opzione dell'aggiornamento automatico di XP.

Per gli impazienti e i temerari, l'aggiornamento di XP SP3 è comunque da qualche tempo disponibile in versione Release Candidate 2 (RC2), anche se ovviamente andrebbe installata soltanto su una macchina di test.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grazie infinite, Mick :P Leggi tutto
18-4-2008 11:26

{utente anonimo}
la versione italiana uscirà dopo parecchio tempo Leggi tutto
17-4-2008 21:03

Dai un occhio a www.eng2ita.net. Rilasciano la versione italiana di un "service pack" non ufficiale (sito americano www.ryanvm.net), aggiornato via via con le nuove fix rilasciate da M$ e molte altre migliorie. Io lo uso da più di un anno e mi trovo divinamente. Leggi tutto
17-4-2008 12:34

Finalmente, siamo già parecchio in ritardo sui tempi previsti in precedenza... mi sono sinceramente rotto di continuare ad installare XP S.P.2 su macchine che poi hanno bisogno di altre ore di aggiornamenti!
17-4-2008 11:39

- fra poco, suppongo, leggeremo come integrare tale s.p.3 nel CD con Windows s.p.2 - dopo tale s.p.3 dovremo imparare come integrare gli aggiornamenti successivi nel disco Windows. Poiché nessuno parla di un s.p.4 Quale sito vincerà la gara a darci informazioni migliori? oltre che un po' prima degli altri.
17-4-2008 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1509 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics