In arrivo SP3, l'aggiornamento di XP

Il Service Pack 3 è atteso per lunedì. Ma secondo Microsoft arriverà come programmato e cioè "entro la prima metà dell'anno".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2008]

sp3

Fanno finta di stupirsi, gli eredi di Zio Bill, sostenendo che l'aspettativa è incomprensibile in rapporto alle modifiche e ai miglioramenti apportati, poiché le vere novità riguarderebbero soltanto le imprese.

Si parla infatti dell'integrazione di un client Network Access Protection (NAP), cioè di una piattaforma che permette di gestire a distanza la sicurezza delle macchine connesse in rete, con possibilità di sospendere le attività di quelle che si presentano a rischio di infezione virale o comunque sotto attacco informatico.

La tecnologia è stata sviluppata da Microsoft con molti partner di primaria importanza, tra cui Capgemini, TredMicro e Nortel e consiste nell'assegnare un codice (certificato) dopo aver verificato lo stato di sicurezza di ogni computer connesso in rete; e sulla base della certificazione del grado di sicurezza -modulato ad esempio sul regolare aggiornamento degli antivirus o del sistema operativo in sé- lo scambio dei dati provenienti da una data macchina può anche essere completamente bloccato.

Il sistema è già operante su Windows Vista e pare funzioni dignitosamente; quanto a SP3, dovrebbe comprendere anche tutte la patch di sicurezza emesse dopo l'uscita di XP Pro SP2. stando almeno alle asserzioni di Ars Technica che afferma pure che la prima data di disponibilità sarebbe il 21 aprile sulla rete MSDN e TecNet.

Dal 29 aprile dovrebbe invece iniziare la distribuzione dal sito Microsoft tramite l'apposita funzione di download, mentre dal 10 giugno l'aggiornamento sarebbe disponibile per tutti coloro che hanno attivato l'opzione dell'aggiornamento automatico di XP.

Per gli impazienti e i temerari, l'aggiornamento di XP SP3 è comunque da qualche tempo disponibile in versione Release Candidate 2 (RC2), anche se ovviamente andrebbe installata soltanto su una macchina di test.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grazie infinite, Mick :P Leggi tutto
18-4-2008 11:26

{utente anonimo}
la versione italiana uscirà dopo parecchio tempo Leggi tutto
17-4-2008 21:03

Dai un occhio a www.eng2ita.net. Rilasciano la versione italiana di un "service pack" non ufficiale (sito americano www.ryanvm.net), aggiornato via via con le nuove fix rilasciate da M$ e molte altre migliorie. Io lo uso da più di un anno e mi trovo divinamente. Leggi tutto
17-4-2008 12:34

Finalmente, siamo già parecchio in ritardo sui tempi previsti in precedenza... mi sono sinceramente rotto di continuare ad installare XP S.P.2 su macchine che poi hanno bisogno di altre ore di aggiornamenti!
17-4-2008 11:39

- fra poco, suppongo, leggeremo come integrare tale s.p.3 nel CD con Windows s.p.2 - dopo tale s.p.3 dovremo imparare come integrare gli aggiornamenti successivi nel disco Windows. Poiché nessuno parla di un s.p.4 Quale sito vincerà la gara a darci informazioni migliori? oltre che un po' prima degli altri.
17-4-2008 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics