Gli Sms profumati

Inviare l'immagine di un mazzo di rose non basta più: ora si può inviare anche il profumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2008]

Ntt inventa gli sms profumati

Via cellulare si possono inviare testi, immagini e video, ma qualcosa ancora manca: non si possono inviare profumi. A questa grave mancanza pensa di rimediare Ntt Communications, la compagnia giapponese che ha inventato il protocollo i-mode, il quale in Italia è supportato solo da Wind ma in Giappone ha conosciuto un buon successo.

Certo, almeno all'inizio non sarà il cellulare stesso a poter emettere le fragranze selezionate. Si potrà però tenere in casa un dispositivo che le conterrà, e al quale si richiederà di rilasciarle usando la connessione a infrarossi del telefonino.

Il dispositivo "da casa" potrà contenere fino a 16 cartucce di essenze e profumi vari; tramite un sito i-mode si scegliererà quale far diffondere e poi la decisione sarà comunicata al dispositivo stesso. Tramite infrarossi, come detto, o anche via e-mail.

Qualora infatti si sia lontano da casa, si potrà inviare una mail con le proprie preferenze all'unità collegata alla connessione domestica a banda larga. In tal modo al rientro si potrà essere accolti, per esempio, da un delicato profumo di lavanda.

Si potranno anche creare dei profumi personalizzati da condividere poi con gli altri utenti e felici possessori di telefonini i-mode. L'emettitore di essenza costerà circa 20.000 yen (poco più di 120 euro), mentre ogni ricarica verrà a costare 1.600 yen (quasi 10 euro).

Secondo la Ntt, il profumo sarà il prossimo importante mezzo di comunicazione: invce di inviare l'immagine di un mazzo di rose, per esempio, si potrà inviarne anche il profumo. Che il ricevente pagherà, avendo comprato la cartuccia di fragranza, ma non è il caso di stare a fare i pignoli.

Oppure, sempre nella visione di Ntt, i profumi completeranno le immagini trasmesse dagli schermi nei grandi hotel, ma anche nei pub e nelle stazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Che squallore! A questo punto basta mandare un sms con l'indirizzo del fioraio piu' vicino con il messaggio 'Vai a comprarti un mazzo di fiori che ti piacciano'
28-4-2008 12:52

E' da molti anni che si parla dell'Odorama, dai cinema, ai concerti, ora anche gli sms. Però la diffusione non è ancora avvenuta. Forse perché ci lasciamo colpire maggiormente l'olfatto da stimoli che non ci aspettiamo, tralasciando gli abituali. In questo modo i profumi non si creerebbero, ma sarebbero già presenti nell'apparato... Leggi tutto
27-4-2008 09:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1746 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics