Big Brother Awards 2008, le nomination

Ecco i nomi dei finalisti per i poco ambiti premi di "peggior azienda privata", "peggior ente pubblico", "bocca a stivale", "minaccia da una vita" e "tecnologia più invasiva".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2008]

Big Brothers Awards 2008 nomination

Anche quest'anno, come annunciato a fine marzo, verranno assegnati i premi del Big Brother Awards. Si è appena chiuso il periodo per l'invio delle nomination, mentre la cerimonia di premiazione è prevista per sabato 10 maggio a Firenze nell'ambito del convegno E-Privacy.

Uno dei vincitori avrebbe dovuto essere annunciato subito dopo il termine dei lavori della Giuria e prima della cerimonia; avrebbe dovuto essere il vincitore del premio "Lamento del Popolo", assegnato senza la mediazione della giuria a chi e' stato piu' votato, cioe' ha ricevuto piu' nomination negative.

Per la categoria "Peggior azienda privata" i finalisti, in ordine rigorosamente alfabetico, sono Facebook, Finmeccanica e Yahoo.

Per la categoria "Peggior ente pubblico" i finalisti sono il Governo Prodi, il Ministero dell'Economia e Finanze e l'Universita' della Calabria.

Per la categoria "Bocca a stivale" i finalisti sono Bruno Vespa (conduttore televisivo),il Partito Pirata italiano e Francesco Rutelli (ex vicepremier).

Per la categoria "Minaccia da una vita" i finalisti sono Google Italia, Franco Frattini (l'ex commissario EU che tutta l'Europa ci invidia) e Giuseppe Pisanu (ex ministro dell'Interno).

Per la categoria "Tecnologia più invasiva" i finalisti sono Apple Computer, le Botnet e i RIS Carabinieri.

Come di consueto c'è anche un premio "positivo" di "Eroe della Privacy", che vede in lizza Ask.com, il collettivo Autistici/Inventati e Franco Pizzetti (Garante della Privacy).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Segnalo giusto un link tra i tanti. Si commenta da solo. Leggi tutto
30-4-2008 13:33

Non avevo seguito quelle puntate di porta a porta (anzi, e' un bel po' che non guardo trasmissioni tv in generale, ma questa e' un'altra storia) Quindi secondo te qualche possibilita' Vespa ce l'ha?
30-4-2008 12:52

Beh, uno di quelli validi era senz'altro il mio, e riguardava proprio la persona che ho citato....
30-4-2008 12:48

Dal comunicato stampa di Big Brother Awards Leggi tutto
30-4-2008 12:36

Il punto è che quest'anno (ahimè) c'è stato un numero molto minore di nomination da parte degli utenti. Nel 2007 le segnalazioni erano state quasi dieci volte quelle di quest'anno, forse grazie anche a una maggiore pubblicità dell'iniziativa, o a un maggiore interesse suscitato. Per questo motivo, suppongo, sono bastate solo poche... Leggi tutto
30-4-2008 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics