Coolermaster lancia il dissipatore a X

Un dissipatore da un chilo per combattere le alte temperature dei processori odierni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2008]

Coolermaster Hyper Z600, il dissipatore a X

In occasione dell'ultima edizione del CeBIT, Coolermaster ha presentato Hyper Z600, un dissipatore per CPU con socket Intel LGA 775 e AMD AM2/AM2+.

Hyper Z600 si distingue per le ampie dimensioni (127.3mm x 127.3mm x 160mm) e per la particolare forma a X studiata per creare una sorta di bassa pressione nella parte posteriore, consentendo di aumentare il flusso e la velocità dell'aria garantita dalla ventola da 120 mm e di conseguenza diminuire la temperatura della CPU.

Il dissipatore ha la base in rame lappata a specchio ed utilizza un sistema a 6 heatpipes (sempre in rame) per trasferire il calore verso le alette. Quest'ultime presentano una forma aerodinamica per migliorare il flusso d´aria e quindi la capacità di raffreddamento della ventola.

Nonostante le dimensioni e il peso (circa un chilogrammo), il dissipatore Hyper Z600 è stato progettato per non gravare in alcun modo sulla stabilità della scheda madre, almeno secondo le dichiarazioni del produttore.

Hyper Z600 offre diverse opzioni per incrementare le prestazioni del PC: può funzionare in modalità passiva senza ventole oppure utilizzare anche una doppia ventola (opzionale) da 120 mm e raddoppiare così il flusso d'aria (modalità attiva).

Hyper Z600 sarà in vendita a partire dal 5 maggio al costo di 53,99 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

mah, un mio amico compro' il sonic tower, che era il modello vecchio di questo, per l'athlon xp, e dopo 6 mesi strino' tutto (lo installo' in modalita' passiva senza ventole). Il montaggio e' abbastanza sicuro perche' prevede l'uso dei quattro fori che vi sono vicino al socket (che non avevo mai notato), e non i ganci classici sul socket... Leggi tutto
8-5-2008 09:33

:D Mi son sempre chiesto se, usando uno di questi dissipatori enormi , la motherboard non si fletta per il peso. E poi non ci saranno deformazioni nel sistema di agganciamento alla mobo, per cui il dissipatore ad un certo punto non aderirà più bene al micro? Leggi tutto
8-5-2008 08:29

Lo vedo bene dentro un barebone ... ... o anche un barebone dentro sto dissipatore
7-5-2008 20:35

Fare processori suddivisi in più parti, con canali in cui far passare l'aria di raffreddamento? Inutile fare mini-processori, se poi bisonga metterci sopra un bestione simile per raffreddarlo.
7-5-2008 13:30

Bellissimo... chissà l'installazione?
7-5-2008 13:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2585 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics