Blu-Ray ha vinto, ma non vende

Vendite di Blu-Ray scarse, perché?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2008]

Vendite blu-ray scarse

Cnet riferisce che nonostante il formato Blu-Ray abbia sconfitto il rivale HD-DVD, le vendite dei lettori scarseggiano. Per il segmento dei lettori stand-alone (escluse console), sono scese del 40% fra gennaio e febbraio, con un recupero minimo (2%) a febbraio-marzo.

Le ragioni sono molteplici, come commenta The Inquirer: lucchetti antipirateria inutili che danneggiano gli utenti legittimi mentre i pirati se la spassano indisturbati, sistemi di gestione lenti (BD-J) che hanno reso obsoleti i primi lettori (con grande gaudio degli acquirenti) e costi in salita dei lettori.

Di fronte a questi ostacoli, molti utenti hanno capito che non è il caso di farsi abbindolare da un'azienda che non ha esitato a infettare i propri utenti (il rootkit di Sony non ce lo siamo dimenticati, vero?) e conviene investire invece in lettori DVD che aumentano digitalmente la risoluzione dei DVD tradizionali, rendendoli più gradevoli anche sui televisori e videoproiettori di grande formato grazie all'upconverting o upscaling.

Non occorre ricomperare i film, non serve cambiare TV per averne uno dotato di sistemi anticopia, e i DVD si possono trasferire legalmente ad altri supporti senza troppi problemi, per esempio per vederli in viaggio o immagazzinarli nel proprio jukebox domestico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

stavo per fare la stessa osservazione .... :lol: :lol: penso che mercuzio se ne è accorto :D il CRT rimarrà sicuramente nella storia per qualità, temperatura dei colori, sarà impareggiabile, però già cambiarlo con un pannello plasma , che supera quasi sempre i 40 pollici, puoi apprezzare qualcosa. senza hd dvd o blue ray o... Leggi tutto
13-4-2009 20:00

Soprattutto è interessante notare che è passato un anno e poco o niente è cambiato...
11-4-2009 20:04

Sono d'accordo con Zeussino. Il punto debole, ma si spera ancora per poco, delle tv fullHD è che i programmi tradizionali, (quelli via antenna per intenderci, ma anche il 98% dei programmi via satellite) si vedono malino, un pochino "quadrettati" insomma, tipo un divx a media risoluzione. Anche un dvd, che è un formato a 720p... Leggi tutto
11-4-2009 17:39

be che hanno fretta di spillare soldi?? è sempre stato cosi, una nuova tecnologia parte sempre lenta.. cosa pretendono? a meno che nn abbia un rapporto qualità prezzo particolarmente invitante... nn è questo il caso, quindi i manager Sony dovranno attendere un pò prima di incassare il loro bonus da 50 000 euro l'anno derivati dalla... Leggi tutto
21-5-2008 22:17

{alessandro}
Cosa si aspettano? Leggi tutto
12-5-2008 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics