Blu-Ray ha vinto, ma non vende

Vendite di Blu-Ray scarse, perché?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2008]

Vendite blu-ray scarse

Cnet riferisce che nonostante il formato Blu-Ray abbia sconfitto il rivale HD-DVD, le vendite dei lettori scarseggiano. Per il segmento dei lettori stand-alone (escluse console), sono scese del 40% fra gennaio e febbraio, con un recupero minimo (2%) a febbraio-marzo.

Le ragioni sono molteplici, come commenta The Inquirer: lucchetti antipirateria inutili che danneggiano gli utenti legittimi mentre i pirati se la spassano indisturbati, sistemi di gestione lenti (BD-J) che hanno reso obsoleti i primi lettori (con grande gaudio degli acquirenti) e costi in salita dei lettori.

Di fronte a questi ostacoli, molti utenti hanno capito che non è il caso di farsi abbindolare da un'azienda che non ha esitato a infettare i propri utenti (il rootkit di Sony non ce lo siamo dimenticati, vero?) e conviene investire invece in lettori DVD che aumentano digitalmente la risoluzione dei DVD tradizionali, rendendoli più gradevoli anche sui televisori e videoproiettori di grande formato grazie all'upconverting o upscaling.

Non occorre ricomperare i film, non serve cambiare TV per averne uno dotato di sistemi anticopia, e i DVD si possono trasferire legalmente ad altri supporti senza troppi problemi, per esempio per vederli in viaggio o immagazzinarli nel proprio jukebox domestico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

stavo per fare la stessa osservazione .... :lol: :lol: penso che mercuzio se ne è accorto :D il CRT rimarrà sicuramente nella storia per qualità, temperatura dei colori, sarà impareggiabile, però già cambiarlo con un pannello plasma , che supera quasi sempre i 40 pollici, puoi apprezzare qualcosa. senza hd dvd o blue ray o... Leggi tutto
13-4-2009 20:00

Soprattutto è interessante notare che è passato un anno e poco o niente è cambiato...
11-4-2009 20:04

Sono d'accordo con Zeussino. Il punto debole, ma si spera ancora per poco, delle tv fullHD è che i programmi tradizionali, (quelli via antenna per intenderci, ma anche il 98% dei programmi via satellite) si vedono malino, un pochino "quadrettati" insomma, tipo un divx a media risoluzione. Anche un dvd, che è un formato a 720p... Leggi tutto
11-4-2009 17:39

be che hanno fretta di spillare soldi?? è sempre stato cosi, una nuova tecnologia parte sempre lenta.. cosa pretendono? a meno che nn abbia un rapporto qualità prezzo particolarmente invitante... nn è questo il caso, quindi i manager Sony dovranno attendere un pò prima di incassare il loro bonus da 50 000 euro l'anno derivati dalla... Leggi tutto
21-5-2008 22:17

{alessandro}
Cosa si aspettano? Leggi tutto
12-5-2008 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics