Vodafone comprerà Tiscali - ma Tiscali smentisce

Le voci danno per certa e imminente l'acquisizione, ma la compagnia sarda sostiene che nulla sia stato ancora deciso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2008]

Vodafone comprerà Tiscali, Tiscali dice di no

Domani a quest'ora i dirigenti di Tiscali avranno approvato l'acquisto della compagnia da parte di Vodafone, che pagherà ogni azione 2,8 euro (che significa 1,6 miliardi di euro in tutto). Milano Finanza dà ormai la notizia per certa.

Anzi, no: Tiscali stessa ha subito smentito le voci secondo cui la decisione sarebbe già stata presa. Le trattative con diversi operatori sarebbero ancora in corso e tutto può succedere.

D'altra parte, MF cita fonti vicine a Vodafone, mentre la mossa di Tiscali potrebbe servire solo a gettare acqua sul fuoco. Quel che sembra certo è che ci si sta avvicinando alle battute finali di una vicenda iniziata nel febbraio scorso, quando il provider sardo ha cominciato ad attirare l'attenzione di diversi protagonisti del settore delle telecomunicazioni.

Come già facevamo notare a suo tempo, un'eventuale acquisizione da parte di Vodafone interesserebbe il mercato italiano (in cui Tiscali detiene il 5% degli utenti della banda larga) ma ancor più quello inglese, dove Tiscali è il quarto operatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

sono cliente di entrambi e devo dire che l'ADSL di Tiscali mi funziona veramente bene. La linea è veloce e quando ho avuto un problema me lo hanno risolto immediatamente. Quindi incrocio le dita (anche se non sono superstizioso: esserlo porta male...)
5-6-2008 09:46

Beh, se ha dormito per decenni con Telecom Italia.... ;-) Leggi tutto
4-6-2008 11:15

Bravo e molto attento Black84, mi hai anticipato!:wink: E l'antitrust nel frattempo cosa fa? Dorme? E poi non c'era anche Murdoch interessato all'acquisto di Tiscali (anche li ce ne sarebbero di cosa da dire....)? Leggi tutto
4-6-2008 11:00

Anche. Leggi tutto
4-6-2008 09:37

ma Vodafone non aveva aquistato tele2?? L'unica cosa certa è che più c'è concorrenza e meglio è per il consumatore, andanto sempre a migliorare i vari abbonamenti offerti al cliente. Basta che non viene assorbita da mamma telecom.
4-6-2008 08:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4489 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics