De Agostini: più reality, meno operai

Il gruppo editoriale De Agostini licenzia 104 operai e, contemporaneamente, acquista la casa produttrice di reality Zodiac per 137 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2008]

Pietro Taricone

DeA Printing è il nome delle ex Officine Grafiche De Agostini di Novara, gli stabilimenti che hanno sfornato milioni di enciclopedie e atlanti, a fascicoli e non, che riempiono gli scaffali di quasi tutte le case italiane.

Oggi DeA ha sempre nel logo un richiamo alla holding De Agostini ed è sempre controllata e gestita direttamente dalle famiglie Drago e Boroli, le famiglie uniche azioniste di De Agostini, una delle maggiori aziende italiane tuttora non quotata in Borsa, anche se formalmente Dea Printing è separata dalla holding De Agostini.

Nell'ennesimo processo di ristrutturazione degli stabilimenti di Novara, DeA Printing sta licenziando circa un terzo della manodopera: 104 operai, quasi tutti di 40-50 anni con difficoltà oggettive di reinserimento nel mondo del lavoro, esternalizzando la produzione all'estero perché molto meno costoso che in Italia, mentre i sindacati lamentano il fatto che da anni non vengono fatti investimenti seri per ammodernare le tecnologie di stampa.

In questi stessi giorni in cui DeA Printing annuncia questa riduzione, la stessa holding DeA lancia un'Opa su ZodiacTv, azienda svedese di produzione televisiva specializzata in reality show, tra cui una famosa Isola delle Tentazioni a cui partecipano giovani coppie.

Per l'Opa della società dei reality, De Agostini investe 137 milioni di euro: in pratica più di un milione di euro per ogni operaio licenziato. Quanto vale un operaio e quanto un concorrente del Grande Fratello?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

be calcolando 1500 euro al mese per altri 10 anni di lavoro... fanno 200 000 scarsi.. Leggi tutto
6-6-2008 18:47

Forse intendevi 200 euro. Per il resto non posso che condividere il tuo pensiero Leggi tutto
6-6-2008 14:40

essì certo, meglio un milione di dollari a un coglione della tv, che magari sono pure pochi per lui per un anno di contratto, che 200 000 euro a un operaio che ha famiglia da mantenere fino alla pensione... brava italia :roll:
6-6-2008 14:22

E (forse) non è finita! Potrebbero esserci novità anche per quanto riguarda la divisione periodici DEAP (cessione di ramo d'azienda?). I rumours circolano dallo scorso febbraio. :whistle:
4-6-2008 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1629 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics