Download Day da record per Firefox 3

Firefox vuole entrare nel Guinness dei Primati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2008]

firefox download day

Mozilla ha avviato una campagna per stabilire un record piuttosto curioso: quello per il maggior numero di scaricamenti di un software nell'arco di 24 ore in occasione dell'uscita della versione 3.0 del browser Firefox.

La data precisa non è ancora stata annunciata, ma dovrebbe essere intorno alla metà di giugno. Una versione di prova di Firefox 3.0 è già disponibile anche in italiano per Windows, Mac e Linux.

Per aderire all'iniziativa potete organizzare feste di download collettivo e mettere banner nei blog e nei siti, come descritto qui.

La categoria di download non esiste attualmente fra i record del Guinness: si tratta di crearlo da zero. Un'impresa notevole, resa ancora più interessante dal fatto che Firefox è probabilmente l'unico browser ad aver saputo crearsi un seguito di fan, complice anche l'effetto "Davide contro Golia" della sua contrapposizione con Internet Explorer.

Con iniziative come questa, Mozilla (che, ricordiamolo, è una fondazione senza scopo di lucro che però possiede una società omonima che riceve decine di milioni di dollari di royalty l'anno da Google) ha saputo conquistare (secondo dati Mozilla) oltre 175 milioni di utenti nel mondo, in 45 lingue e oltre 230 paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)


Idea geniale, un guinnes dello spreco di banda ! Sarebbe piu' intelligente cercare di stabilire il record di installazioni, almeno nei download party si potrebbe scaricare una volta sola e condividere via rete locale
4-6-2008 00:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5703 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics