Il Puma di Amd farà a pezzi il Centrino di Intel

Amd lancia l'attesa piattaforma per portatili attenta ai consumi e con due schede grafiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2008]

Il Puma di Amd farà a pezzi il Centrino di Intel

Amd ha registrato perdite nei bilanci per il sesto trimestre di fila; Amd ha perso significative quote di mercato a favore di Intel; nonostante tutto questo, Amd non si arrende.

Il ritardo con cui la piattaforma Centrino 2 di Intel arriverà sui mercato è l'occasione per il riscatto, e il mezzo per ottenerlo è rappresentato dai processori Griffin (ossia i Turion X2 Ultra) e dalla piattaforma Puma, presentati al Computex 2008.

Questi Turion sono i primi processori che Amd ha specificamente progettato per l'uso nei notebook e non un semplice adattamento degli Opteron, com'era per le versioni precedenti.

Tutta la piattaforma Puma è dunque progettata per ottimizzare l'esperienza mobile, con una particolare attenzione alla durata della batteria: l'integrazione tra i vari componenti è state ideata tenendo presente questa esigenza degli utenti, che in numero sempre maggiore scelgono di dotarsi di un laptop anziché di un desktop.

Inoltre, una novità interessante sta nella grafica ibrida, cioè nella contemporanea presenza di una scheda grafica integrata a di una scheda grafica separata, idea realizzabile grazie all'esperienza acquisita nel campo dopo la fusione con Ati.

Quando non c'è necessità di pesanti elaborazioni grafiche (perché si deve soltanto navigare in Internet, controllare la posta, elaborare testi o fogli di calcolo) e si vuole che la batteria duri il più possibile, allora si userà la scheda integrata.

Quando invece si avrà bisogno di maggiore potenza nel reparto grafico, anche a costo di sacrificare un po' dell'autonomia lontano dalla presa di corrente, allora si attiverà la scheda indipendente.

I dirigenti di Amd sono convinti che sia finalmente arrivato il momento di rialzare la testa: Intel - dicono -è in ritardo e Puma è superiore a Santa Rosa, la piattaforma analoga realizzata a Santa Clara.

Santa Rosa, fanno sapere ancora da Amd, non supporta le DirectX 10, offre un'accelerazione Hd limitata, è dotata di wireless dalla portata ridotta e, infine, richiede un riavvio quando si vuole cambiare la scheda grafica attiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ice}
mi spiace per AMD Leggi tutto
5-6-2008 02:45

Quindi per cambiare scheda grafica non ci sarà bisogno di riavvio? :shock: Se dovesse raggiungere prestazioni elevate sarebbe sicuramente un gran colpo per AMD
4-6-2008 19:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics