MOCA, il raduno degli hacker italiani

A Pescara in agosto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2008]

Dopo quattro anni dalla celebrazione dei 10 anni di vita dell'associazione Metro Olografix, un nuovo camp estivo permetterà agli smanettoni italiani di passare assieme alcuni caldi giorni d'agosto, tra una rustella ed un bicchier di vino, tra una nuotata ed un talk, nella ridente Pescara. Ardetec li cannilicchie!

Dal 21 al 24 Agosto 2008, presso il Parco "ex Caserma Di Cocco" si svolgerà la seconda edizione del Metro Olografix CAmp, un hacker camp in stile nord-europeo, ad accesso libero e gratuito, con lo scopo di stare assieme e divertirsi condividendo informazioni e sapere.

Sarà (come quattro anni fa) un'occasione per incontrare vecchi e nuovi amici, tutti coloro che hanno popolato l'underground telematico da quel famoso 1994 a oggi, che sono pronti a viverlo nel prossimi anni, assieme a chi si sta affacciando ora su una realtà telematica sempre piu' preoccupante per via delle implicazioni tecnologiche e legali.

Appuntamento quindi a Pescara: tu, la tua tenda, il tuo computer. Per smanettare, sperimentare, giocare, chiacchierare, fare qualsiasi cosa ti permetta di tornare a casa pensando "anche questa volta, ne valeva davvero la pena!"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{Pierpaolo Palazzoli, Ma}
Volevamo informarvi che abbiamo in programma di replicare l'ips challenge, una sfida agli hacker di tutta Italia a penetrare all'interno di un sistema protetto da IPS, durante il MOCA 2008. IPS stà per Intrusion Prevention System un sistema in grado di bloccare gli attacchi nel momento in cui avvengono (difesa... Leggi tutto
27-6-2008 13:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12427 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics