Presto in discesa il prezzo dell'XBox 360

Secondo le previsioni di alcuni analisti il prezzo della console potrebbe ridursi anche per la probabile presentazione di una versione più aggiornata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2008]

xb360

Il punto debole della console XBox di Microsoft non è tanto nell'hardware quanto nella modesta vendita dei videogiochi destinata alla stessa, per quanto riguarda il confronto con i titoli destinati alla concorrente PlayStation 3.

Questo è il parere di alcuni analisti, tra i quali il maggiormente accreditato è Jesse Divnich della Eedar, nota azienda che si occupa di ricerche di mercato.

Secondo Divnich, già tra un mesetto circa nel corso della Fiera dell'Intrattenimento Elettronico che si terrà a Los Angeles, Microsoft potrebbe proporre la vendita della sua console a un prezzo anche sensibilmente inferiore all'attuale.

Sempre nell'ottica di un rilancio dell'XBox 360, il colosso di Redmond, insieme o in alternativa al ribasso del prezzi, potrebbe proporne una versione migliorata e dotata di un lettore Blu-Ray, con consegne da effettuarsi, stando ai si dice, alla fine della prossima estate.

In entrambi i casi gli analisti si attendono anche un ribasso della console di Sony e questa guerra di fidelizzazione degli utenti non può che giovare ai patiti dell'intrattenimento ludico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma vendendo più consolle (grazie ai prezzi più bassi), sperano che poi venderanno più giochi.
16-6-2008 10:59

:?: non capisco il nesso logico: se il punto debole dell'xbox non è l'hardware ma le scarsa vendita dei giochi, sarebbe logico attendersi un ribasso del prezzo di questi ultimi, non della consolle. Pobabilmente il futuro ribasso del prezzo dell'xbox(se ci sarà) è dovuto ad altri fattori, primo fra tutti l'obsolescenza del prodotto base e... Leggi tutto
16-6-2008 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics