Intel rinnova gli Xeon, ora più veloci ed ecologici

Gli ultimi tre modelli di Cpu per server hanno una maggiore frequenza di clock e un rivestimento privo di alogeni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Intel rinnova gli Xeon, ora più veloci ed ecologic

Dopo l'annuncio dei processori economici per i Desktop, Intel lancia tre Cpu ecologiche per i server.

Si tratta di modelli a due e quattro core con i quali la società di Santa Clara ha incrementato le frequenze di lavoro della serie Xeon.

La punta di diamante di questa squadra è dunque rappresentata dal quad core Xeon X5492, con velocità di clock di 4,3 GHz, 12 Mbyte di cache L2, Fsb quad pumped a 1.600 MHz e un Tdp massimo di 150 watt. Il prezzo è di 1.493 dollari.

Il fratello minore è lo Xeon X5470, quad core che lavora a 3,33 GHz con Fsb a 1.333 MHz, un Tdp di 120 watt e un costo di 1.386 dollari.

Sempre quad core è lo Xeon L5430, che lavora a 2,66 GHz ed è un processore a basso voltaggio: caratteristica che si traduce in un Tdp massimo di 50 watt. Il costo è di 562 dollari.

Infine, in arrivo a ottobre c'è lo Xeon X5270, un processore dual core con frequenza massima di 3,5 GHz e Tdp massimo di 80 watt, venduto a 1.172 dollari.

Intel non si è concentrata solo sulle prestazioni; ha considerato anzi anche l'impatto sull'ambiente della produzione di Cpu. I nuovi Xeon saranno infatti "halogen-free", cioé avranno un rivestimento privo di alogeni, come peraltro già avviene per l'Atom.

Entro la fine dell'anno Intel prevede di equipaggiare l'intera produzione con processori verdi, senza alogeni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics