Anche Toshiba entra nel mercato dei netbook

L'ultraportatile a basso costo si chiama NB100, monta un processore Atom e un display da 8,9 pollici e può avere Windows Xp o Ubuntu Netbook Remix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Toshiba netbook NB100 Ubuntu Remix

Non passa settimana senza che un produttore di Pc sveli le proprie offerte di ultraportatili a basso costo. Ora è la volta di Toshiba: la società giapponese si è fatta attendere più dei concorrenti, ma la cosa non è casuale.

"Questo è il momento migliore per entrare nel mercato dei netbook" ha spiegato Thomas Teckentrup, general manager di Toshiba per l'Europa. "Gli analisti prevedono una forte crescita del settore nei prossimi tre/quattro anni".

Il primo netbook di Toshiba si chiama NB100 e, dal punto di vista delle caratteristiche, non presenta sostanziali innovazioni rispetto a quanto è già presente sul mercato.

Il cuore è un Intel Atom N270 a 1,6 GHz che può essere accompagnato da 512 Mbyte oppure 1 Gbyte di Ram. La diagonale dello schermo è di 8,9 pollici mentre il disco rigido, al massimo, arriva a 120 Gbyte.

Per quanto riguarda la connettività, NB100 offre 3 porte Usb 2,0, supporto Ethernet 10/100, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 e un'uscita Vga. L'autonomia dichiarata da Toshiba è di 4 ore.

Gli utenti potranno scegliere il sistema operativo preinstallato tra Windows Xp Home Edition e Ubuntu Netbook Remix, una versione della distribuzione di Canonical progettata per funzionare al meglio sugli ultraportatili.

NB100 potrà essere richiesto in tre diversi colori: cosmic black, bright silver e champagne gold; si potrà anche cambiare idea, visto che le cover saranno intercambiabili.

Il debutto, anche in Italia, è previsto per il prossimo mese di ottobre mentre ancora nulla di certo si sa sul prezzo; nel Regno Unito, dove Toshiba ha già svelato le cifre, sarà di 260 sterline (circa 327 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh, proprio Toshiba non poteva esimersi dall'essere presente.
13-10-2008 07:58

Vai, digliene quattro! :wink: Leggi tutto
24-9-2008 00:51

Fly :D Si, lo pensavo anch'io ma sempre meglio chiedere conferma a chi ne sa più di te ... :roll: Comunque, ammetto la mia ignoranza, non credo siano scatole chiuse che non permettano un'eventuale upgrade di RAM in futuro ... Ora viene la parte più difficile, convincere chi di dovere :wink:
23-9-2008 17:25

Ciao Maury... :ciao: :wink: Per quello che ci devi fare con un Eeepc dovresti essere apposto...per cui... [messaggio editato] Leggi tutto
23-9-2008 15:30

Ciao a tutti ... La mia è una semplice curiosità, dettata da interessi personali :wink: Avrei intenzione di proporre alla mia azienda l'acquisto di un eeepc rispetto al "vecchio" Toshiba da 4 quintali che uso attualmente, già il prezzo aiuterebbe non poco a convincerli. Premetto che presso i clienti utilizzo esclusivamente:... Leggi tutto
22-9-2008 22:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics