Anche Toshiba entra nel mercato dei netbook

L'ultraportatile a basso costo si chiama NB100, monta un processore Atom e un display da 8,9 pollici e può avere Windows Xp o Ubuntu Netbook Remix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Toshiba netbook NB100 Ubuntu Remix

Non passa settimana senza che un produttore di Pc sveli le proprie offerte di ultraportatili a basso costo. Ora è la volta di Toshiba: la società giapponese si è fatta attendere più dei concorrenti, ma la cosa non è casuale.

"Questo è il momento migliore per entrare nel mercato dei netbook" ha spiegato Thomas Teckentrup, general manager di Toshiba per l'Europa. "Gli analisti prevedono una forte crescita del settore nei prossimi tre/quattro anni".

Il primo netbook di Toshiba si chiama NB100 e, dal punto di vista delle caratteristiche, non presenta sostanziali innovazioni rispetto a quanto è già presente sul mercato.

Il cuore è un Intel Atom N270 a 1,6 GHz che può essere accompagnato da 512 Mbyte oppure 1 Gbyte di Ram. La diagonale dello schermo è di 8,9 pollici mentre il disco rigido, al massimo, arriva a 120 Gbyte.

Per quanto riguarda la connettività, NB100 offre 3 porte Usb 2,0, supporto Ethernet 10/100, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 e un'uscita Vga. L'autonomia dichiarata da Toshiba è di 4 ore.

Gli utenti potranno scegliere il sistema operativo preinstallato tra Windows Xp Home Edition e Ubuntu Netbook Remix, una versione della distribuzione di Canonical progettata per funzionare al meglio sugli ultraportatili.

NB100 potrà essere richiesto in tre diversi colori: cosmic black, bright silver e champagne gold; si potrà anche cambiare idea, visto che le cover saranno intercambiabili.

Il debutto, anche in Italia, è previsto per il prossimo mese di ottobre mentre ancora nulla di certo si sa sul prezzo; nel Regno Unito, dove Toshiba ha già svelato le cifre, sarà di 260 sterline (circa 327 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh, proprio Toshiba non poteva esimersi dall'essere presente.
13-10-2008 07:58

Vai, digliene quattro! :wink: Leggi tutto
24-9-2008 00:51

Fly :D Si, lo pensavo anch'io ma sempre meglio chiedere conferma a chi ne sa più di te ... :roll: Comunque, ammetto la mia ignoranza, non credo siano scatole chiuse che non permettano un'eventuale upgrade di RAM in futuro ... Ora viene la parte più difficile, convincere chi di dovere :wink:
23-9-2008 17:25

Ciao Maury... :ciao: :wink: Per quello che ci devi fare con un Eeepc dovresti essere apposto...per cui... [messaggio editato] Leggi tutto
23-9-2008 15:30

Ciao a tutti ... La mia è una semplice curiosità, dettata da interessi personali :wink: Avrei intenzione di proporre alla mia azienda l'acquisto di un eeepc rispetto al "vecchio" Toshiba da 4 quintali che uso attualmente, già il prezzo aiuterebbe non poco a convincerli. Premetto che presso i clienti utilizzo esclusivamente:... Leggi tutto
22-9-2008 22:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics