Il difensore dei diritti civici funziona ma in Norvegia

L'Ombudsman scandinavo piglia per il bavero Apple a causa delle protezioni anticopia di iPod e iTunes Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

mela

Il contrasto nasce nel 2007: quindi "appena" l'anno scorso e già si minacciano sanzioni, cosa impensabile alle nostre latitudini. Fatto sta che l'organismo indipendente che vigila sui diritti dei consumatori minaccia di denunciare la Mela al garante nazionale della concorrenza.

Il responsabile Bjorn Erik Thon, già consigliere governativo per le politiche giuridiche e di pubblica sicurezza, spiega che l'azienda di Cupertino "ha avuto tempo sufficiente" per sbloccare il suo sistema download e riproduzione.

Come riporta Daylife Thon insiste sulle proprie posizioni facendo presente come diverse associazioni di consumatori reclamino in tutta Europa la soppressione di una forma di DRM che rende impossibile la riproduzione dei brani con apparecchi della concorrenza o comunque diversi da quelli marchiati Apple.

Nonostante le assicurazioni provenienti d'oltre oceano (già nella primavera dello scorso anno Apple aveva annunciato che avrebbe eliminato la protezione a cominciare dal catalogo EMI), nulla nel frattempo si era mosso a parte alcuni produttori non collegati alle major.

Tutti gli altri restano arroccati sulle loro posizioni, salvo che su piattaforme marginali come Amazon, mentre iTunes resta inesorabilmente bloccato.

Perciò l'Ombudsman norvegese ha diffidato senza mezzi termini a risolvere la questione in tempi brevi, in mancanza di che aprirà un procedimento davanti al Garante per la concorrenza e non è escluso che si tale strada possa essere seguito dalla Commissione Europea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Grande la Norvegia! Peccato per il freddo, altrimenti li andrei a vedere come si possono andare a vedere allo zoo le bestie rare: un paese civile in via d'estinzione
2-10-2008 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1859 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics