Il difensore dei diritti civici funziona ma in Norvegia

L'Ombudsman scandinavo piglia per il bavero Apple a causa delle protezioni anticopia di iPod e iTunes Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

mela

Il contrasto nasce nel 2007: quindi "appena" l'anno scorso e già si minacciano sanzioni, cosa impensabile alle nostre latitudini. Fatto sta che l'organismo indipendente che vigila sui diritti dei consumatori minaccia di denunciare la Mela al garante nazionale della concorrenza.

Il responsabile Bjorn Erik Thon, già consigliere governativo per le politiche giuridiche e di pubblica sicurezza, spiega che l'azienda di Cupertino "ha avuto tempo sufficiente" per sbloccare il suo sistema download e riproduzione.

Come riporta Daylife Thon insiste sulle proprie posizioni facendo presente come diverse associazioni di consumatori reclamino in tutta Europa la soppressione di una forma di DRM che rende impossibile la riproduzione dei brani con apparecchi della concorrenza o comunque diversi da quelli marchiati Apple.

Nonostante le assicurazioni provenienti d'oltre oceano (già nella primavera dello scorso anno Apple aveva annunciato che avrebbe eliminato la protezione a cominciare dal catalogo EMI), nulla nel frattempo si era mosso a parte alcuni produttori non collegati alle major.

Tutti gli altri restano arroccati sulle loro posizioni, salvo che su piattaforme marginali come Amazon, mentre iTunes resta inesorabilmente bloccato.

Perciò l'Ombudsman norvegese ha diffidato senza mezzi termini a risolvere la questione in tempi brevi, in mancanza di che aprirà un procedimento davanti al Garante per la concorrenza e non è escluso che si tale strada possa essere seguito dalla Commissione Europea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Grande la Norvegia! Peccato per il freddo, altrimenti li andrei a vedere come si possono andare a vedere allo zoo le bestie rare: un paese civile in via d'estinzione
2-10-2008 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2399 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics