Microsoft continua a premiare gli utenti per la search

Usando il motore di ricerca di Microsoft si possono vincere dei premi anche sostanziosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

Live Search SearchPerk Microsoft raccolta punti

Microsoft prova di nuovo ad attirare utenti verso il proprio motore di ricerca promettendo in cambio dei punti che un giorno potranno trasformarsi in ricchi premi.

Simile per certi versi all'iniziativa CashBack, lanciata lo scorso maggio, SearchPerks è un progetto che ricompensa i navigatori che si servono di Live Search.

Per partecipare occorre iscriversi (cosa possibile fino alla fine dell'anno o al raggiungimento dei 250.000 partecipanti) e scaricare il software Perk Counter che tenga traccia dell'uso del motore di ricerca ma non, precisa l'azienda, delle parole chiave o dei siti visitati.

I requisiti, almeno per il momento, comprendono non soltanto l'uso di Live Search - com'è ovvio - ma anche di Internet Explorer (versione 6 o successiva) e Windows. Se il progetto dovesse avere successo, Microsoft non esclude la possibilità di allargarlo ad altri sistemi e browser.

Per ogni ricerca effettuata tramite Live Search si guadagna un punto, fino a un massimo di 25 punti ogni giorno.

Alla fine del programma (prevista per il 15 aprile 2009, ma l'azienda potrebbe anche prendere in considerazione un prolungamento), i punti accumulati tramite le ricerche potranno essere convertiti in premi o in donazioni a enti benefici.

Secondo i test fatti da Microsoft prima di lanciare l'iniziativa, la gente usa più volentieri Live Search se è abbinato a una raccolta punti, cosa che qualunque benzinaio o gestore di supermercato sa bene.

Il progetto SearchPerks, come si può sospettare, è aperto soltanto ai residenti negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Pronto Mda, ti si è incartato il cd? usa quelli originali. :yuppi: Leggi tutto
2-10-2008 22:44

Ma a quanto pare a mda piace ripetere .... e svariate volte a quanto pare :lol: Leggi tutto
2-10-2008 22:35

E' scritto chiaramente nell'articolo: Leggi tutto
2-10-2008 09:36

Il progetto SearchPerks, è aperto soltanto ai residenti negl Leggi tutto
2-10-2008 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics