La7 e Telecom: l'eutanasia di una Tv

Con i tagli all'informazione e a tutto il resto, Telecom Italia toglie inesorabilmente ossigeno all'unica rete nazionale fuori da Rai e Mediaset.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

tv la7 telecom bernabe bignardi seat chiambretti

C'era una volta una Tv originale, creativa, elegante, un po' fuori dagli schemi, quasi indipendente e abbastanza pluralista, con la possibilità di affermare qualcosa in campo televisivo, al di fuori dal duopolio imperante Rai-Mediaset.

Era La7, già Tmc: un telesogno svanito di Fazio-Santoro-Costanzo, accarezzato da Cecchi Gori, portatogli via da Colaninno, tenuto in vita da Tronchetti e oggi ucciso con il silenziatore da Bernabè.

Su La7 Bernabè è sempre stato un po' reticente e un po' ambiguo: "Non la cederemo ma non è una priorità" e così via dicendo. Oggi il taglio dei 25 giornalisti e delle redazioni estere, la fuoriuscita di Chiambretti, quella futura e già annunciata della Bignardi sono le ultime gocce di un vaso dove l'acqua è già stata abbondantemente prosciugata dai tagli della gestione Stella, l'assistente di Bernabè che ama definirsi il "canaro" perchè sui tagli non ci va leggero.

Per Telecom Italia è chiaro che La7 è una palla al piede: mai stata in attivo, strangolata da un mercato della pubblicità che non potrà essere cambiato per non dispiacere al premier in carica. Bernabè, che taglia posti di lavoro e cerca di concentrarsi sul business della banda larga, non ha un euro da metterci dentro.

Anche la decisione di Telecom Italia di fare concorrenza a Seat e all'892424, attraverso la sua controllata Matrix, per raccogliere pubblicità locale da mettere su Virgilio e nel canale telefonico 1254, dimostra che in La7 sul piano pubblicitario Telecom non crede; non può neanche trasformarla in un operatore mobile virtuale, come ha fatto con Mtv.

La cosa più saggia a questo punto sarebbe di trovare un investitore che ci creda e che voglia fare il mestiere della Tv. In Italia molti sono disposti a giocarsi una fiche su Alitalia per far piacere al presidente del Consiglio, ma nessuno è così pazzo da volergli dispiacere, facendogli concorrenza proprio nelle Tv.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

non eutanasia, ma assassinio Leggi tutto
20-7-2009 10:35

Avete tutti la vostra dose di ragione...ma quello del quale non si sta tenendo conto è che: a me la7 piace:P Onestamente era l'unica che non stava cedendo alla febbre dei reality completamente dementi,e che non era manipolata non dalla politica ma da Costanzo/DeFilippi e il gruppo di cretini che sfornano(anche la rai ne è... Leggi tutto
13-10-2008 21:42

Ti appoggio giuliano77 Leggi tutto
6-10-2008 13:41

{Toni}
Ma siamo sicuri che il valore de La7 sia zero? C'è qualcuno che scorge una qualche coincidenza tra il possesso di una rete TV nazionale ed il trattamento di favore di cui Telecom Italia SpA ed i suoi attuali e soprattutto passati "padroni" godono ed hanno goduto da parte del governo Berlusconi e dell'AGCOM?
6-10-2008 09:28

Addio Terzo polo televisivo Leggi tutto
5-10-2008 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3738 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics