Hacker europei arrestati per DDoS negli Usa

Nel 2003 un attacco di tipo distributed denial of service negli Stati Uniti ha causato danni per almeno 200.000 dollari. I responsabili sono stati trovati (e ingabbiati), anche se sono passati ben cinque anni: non si sfugge all'aquila americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

DDoS Alex Gembe Agobot Lee Walker Fbi Usa 2003

Nel 2003 diversi uffici governativi americani, insieme ad attività private e a un "grosso rivenditore di registratori digitali" (come l'ha definito l'Fbi) della zona di Los Angeles sono stati tagliati fuori da Internet a causa di un attacco DDoS (distributed denial of service, ossia negazione distribuita di servizio).

Le indagini dell'Fbi (che stima i danni tra i 200.000 e il milione di dollari) hanno portato all'arresto di due cittadini europei: si tratta dell'inglese Lee Graham Walker, ventiquattrenne di Bley Bolton, e di Alex Gembe, venticinquenne tedesco. Sono accusati di cospirazione e danneggiamento volontario di sistemi informatici.

Gembe, poi, sarebbe l'autore di Agobot, un worm usato per creare botnet al fine di portare attacchi DDoS o diffondere spam.

La mente dell'operazione, invece, sarebbe Saad Echouafni, un nativo del Marocco che risiede negli Stati Uniti ed è al momento latitante, "armato e pericoloso".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2354 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics