La pre-beta di Windows 7 è già in Rete

I più famosi siti BitTorrent già dispongono di link alla versione di Windows 7 rilasciata agli sviluppatori presenti alla Pdc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2008]

Windows 7 pre-beta BitTorrent Pirate Bay Mininova

Quando Microsoft ha deciso di fornire agli sviluppatori presenti alla Professional Developers Conference una versione pre-beta di Windows 7, probabilmente già immaginava che presto qualcuno l'avrebbe condivisa tramite qualche circuito peer to peer.

Infatti ciò è proprio quanto accaduto: la versione preliminare del successore di Vista si può già trovare tramite famosi tracker BitTorrent come The Pirate Bay o Mininova.

La più scaricata è la versione a 32 bit, mentre quella a 64 bit pare riscuotere meno successo. In ogni caso, quelli veramente interessanti sono i commenti di chi ha già provato a installare questo assaggio di Windows 7.

"Non c'è niente di nuovo. Non consiglio di scaricalo. È una perdita di tempo. Sono felice con Vista" ha commentato un utente.

Ora, a parte il fatto che la versione rintracciabile in rete non è esattamente l'ultimissima (manca, per esempio, della rinnovata taskbar), che altro ci si può aspettare da una pre-beta? È un prodotto ancora in lavorazione, lontano da quella che sarà la versione definitiva.

I destinatari, infatti, non sono gli utenti comuni, ma le aziende e gli sviluppatori: gente più interessata alle novità "sotto il cofano", con le quali rendere compatibili i propri prodotti, che non a rinnovamenti dell'interfaccia o dei menu.

Microsoft ha puntato a migliorare la sicurezza delle applicazioni, dei dati e a supportare la virtualizzazione: tutte caratteristiche pensate per la clientela enterprise, poco visibili e che poco interessano gli utenti comuni, i queli faranno bene ad aspettare il rilascio ufficiale.

Se poi qualcuno volesse testardamente scaricare e installare la pre-beta di Windows 7, tenga presente che sta preparandosi a usare una versione di sviluppo, instabile per definizione, e che non è legale ottenere via Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{uno qualunque}
continuo a preferire... Leggi tutto
3-11-2008 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics