La pre-beta di Windows 7 è già in Rete

I più famosi siti BitTorrent già dispongono di link alla versione di Windows 7 rilasciata agli sviluppatori presenti alla Pdc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2008]

Windows 7 pre-beta BitTorrent Pirate Bay Mininova

Quando Microsoft ha deciso di fornire agli sviluppatori presenti alla Professional Developers Conference una versione pre-beta di Windows 7, probabilmente già immaginava che presto qualcuno l'avrebbe condivisa tramite qualche circuito peer to peer.

Infatti ciò è proprio quanto accaduto: la versione preliminare del successore di Vista si può già trovare tramite famosi tracker BitTorrent come The Pirate Bay o Mininova.

La più scaricata è la versione a 32 bit, mentre quella a 64 bit pare riscuotere meno successo. In ogni caso, quelli veramente interessanti sono i commenti di chi ha già provato a installare questo assaggio di Windows 7.

"Non c'è niente di nuovo. Non consiglio di scaricalo. È una perdita di tempo. Sono felice con Vista" ha commentato un utente.

Ora, a parte il fatto che la versione rintracciabile in rete non è esattamente l'ultimissima (manca, per esempio, della rinnovata taskbar), che altro ci si può aspettare da una pre-beta? È un prodotto ancora in lavorazione, lontano da quella che sarà la versione definitiva.

I destinatari, infatti, non sono gli utenti comuni, ma le aziende e gli sviluppatori: gente più interessata alle novità "sotto il cofano", con le quali rendere compatibili i propri prodotti, che non a rinnovamenti dell'interfaccia o dei menu.

Microsoft ha puntato a migliorare la sicurezza delle applicazioni, dei dati e a supportare la virtualizzazione: tutte caratteristiche pensate per la clientela enterprise, poco visibili e che poco interessano gli utenti comuni, i queli faranno bene ad aspettare il rilascio ufficiale.

Se poi qualcuno volesse testardamente scaricare e installare la pre-beta di Windows 7, tenga presente che sta preparandosi a usare una versione di sviluppo, instabile per definizione, e che non è legale ottenere via Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{uno qualunque}
continuo a preferire... Leggi tutto
3-11-2008 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics