L'iPhone supera il BlackBerry in affidabilità

Secondo uno studio, i telefonini di Apple si guastano la metà delle volte rispetto a quelli di Rim.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2008]

iPhone più affidabile BlackBerry SquareTrade

SquareTrade è una società che vende garanzie extra per cellulari e altri dispositivi; in base alla propria esperienza ha scoperto che l'affidabilità degli iPhone di Apple è maggiore (circa il doppio) di quella dei BlackBerry di Rim.

Questo giudizio si basa sui malfunzionamento di 15.000 smartphone coperti dai servizi di SquareTrade: dopo un anno, solo il 5,6% degli iPhone ha avuto dei problemi, mentre i BlackBerry arrivano all'11,2% e i Treo di Palm addirittura al 16,2%.

Lo studio eseguito dalla società ha anche fatto delle proiezioni secondo le quali in due anni il tasso di malfunzionamenti per l'iPhone crescerà fino a raggiungere valore stimabile tra il 9,2 e l'11,3%.

I BlackBerry, invece, di cui sono già disponibili dati reali visto che da più tempo sono sul mercato, raggiungono il 14,3%. I Treo confermano purtroppo la magra figura, salendo al 21%.

Un terzo dei problemi segnalati dai possessori di iPhone riguarda lo schermo: in molti dei dispositivi 2G è stata segnalata l'apparizione di zone morte, non più sensibili al tocco delle dita degli utenti.

La maggior parte dei malfunzionamenti, tuttavia, pare dovuta agli incidenti, che variano da semplici cadute all'immersione nel caffé. Spesso, infatti, gli utenti si dimenticano di quanto questi dispositivi siano delicati.

Quanto alla presunta minor robustezza dei BlackBerry c'è chi ha già fatto notare come in diverse aziende, all'apparizione di un nuovo modello, molti smartphone finiscano per cadere "accidentalmente" e - sempre "accidentalmente" - danneggiarsi in maniera irreparabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Zeussino :D Tralasciando il confronto Fisico/professionale, se lo paragono all'azienda dove lavoro mi viene da sorridere, direi di sì. ;) Ma non mi sento di definire i colleghi dello sviluppo SW brufolosi (mi menerebbero :lol: ). Ho avuto tra le mani un paio di iPhone circa una configurazione di push mail da exchange, mi sono piaciuti... Leggi tutto
11-11-2008 21:48

Pressapoco...l'iphone fa comunque la sua porca figura eh! Anche se io ne faccio a meno! :lol:
11-11-2008 02:35

cioe' i programmatori brufolosi usano il blackberry e i manager rampanti l'iphone?
11-11-2008 01:38

Vabbè ragazzi dai, la tecnologia a livello semplicemente di input è completamente e sostanzialmente diversa (da ciò il suo utilizzo principale). ;) Il primo, in ambito professionale lo poni in un'area Amministrativo/Dirigenziale, mentre il secondo più Tecnico/Commerciale. ;)
10-11-2008 23:59

:D Magari conta anche il fatto che per i BlackBerry l'utenza è soprattutto professionale, quindi abituati ad un utilizzo più costante e forse meno attento di chi in ambiente domestico usa l'iPhone come status symbol Leggi tutto
10-11-2008 22:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics