YouTube inizia le trasmissioni live

Dal 22 novembre proporrà eventi in diretta, via live streaming. Nelle ricerche, sarà ai primi posti chi paga di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

YouTube Live video sponsorizzati San Francisco

L'evoluzione di YouTube non si arresta: oltre all'offerta di film e telefilm e la partnership con Amazon, Google ha messo in campo due nuove strategie per far rendere la più nota piattaforma di condivisione video.

Il primo cambiamento ha il sapore della novità. Se finora i contenuti di YouTube si limitavano a filmati preregistrati, ora il servizio si apre allo streaming online in diretta.

YouTube Live è il nome scelto per questa opzione, che farà il proprio debutto il prossimo 22 novembre, trasmettendo uno show che si terrà a San Francisco.

Lo spettacolo, rigorosamente dal vivo, vedrà la partecipazione di artisti conosciuti negli Stati Uniti (la cantante Kate Perry, il rapper Will.i.Am) cui si affiancheranno personaggi diventati famosi proprio grazie a YouTube come Esmee Denters, nota in rete per le proprie interpretazioni di brani famosi.

Il secondo cambiamento, invece, è più in linea con le tradizioni di Google, tanto che in molti si chiedono perché mai a Mountain View abbiano deciso di aspettare così tanto prima di implementarlo.

Proprio come per il motore di ricerca nel Web esistono i collegamenti sponsorizzati, così YouTube mostrerà i video sponsorizzati in risposta alle ricerche degli utenti.

Ogni minuto la piattaforma si arricchisce di 13 ore di nuovi video - ha spiegato Google in un post sul blog ufficiale - ed evidentemente non tutti i contenuti possono avere la visibilità che i loro creatori si augurano.

Così la società ha deciso di mettere in vendita la visibilità, fancendosi pagare un tanto al clic da chi desidera apparire nei primi posti delle ricerche.

Gli autori dovranno scegliere le chiavi di ricerca cui vorranno abbinare i propri video, dichiarare quanto sono disposti a pagare e sperare in questo modo di attirare l'attenzione, portando allo stesso tempo un po' di soldi nelle casse di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

se giā ora Youtube di sera č mortalmente rallentato, non immagino cosa diventerā ora che trasmetterā in diretta... se non potenzia i suoi server il servizio sarā un flop per le troppe connessioni!! :shock:
23-11-2008 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti giā lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12245 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics