Se Telecom non va all'appuntamento deve pagare

Telecom Italia si impegna a pagare un indennizzo agli utenti quando non rispetta un appuntamento per l'attivazione di un servizio o per la riparazione di un guasto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

Dopo centinaia di migliaia di appuntamenti fissati dai tecnici con gli utenti e non rispettati, Telecom si è decisa ad aggiornare la propria Carta dei servizi inserendo una normativa precisa di indennizzo per questi casi.

Quando non verrà rispettato un appuntamento per l'attivazione o per il traloco di linea telefonica fissa, oppure per l'attivazione di un servizio che richieda l'intervento a domicilio (come potrebbe essere l'Adsl) o per la riparazione del guasto, è ora previsto un indenizzo.

Quantificando, Telecom rimborserà il 50% del canone (giornaliero) per ogni giorno lavorativo di ritardo, sabato compreso, salvo richiedere il maggior danno, come previsto dal Codice Civile.

Nel caso di mancato rispetto dell'appuntamento per attivazione della linea o trasloco della stessa, l'indenizzo dovrà essere corrisposto automaticamente; negli altri casi, solo dopo una speficica richiesta del cliente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Marco}
Telecom ha sempre pagato il 50%... Leggi tutto
21-11-2008 17:15

Fantastico, grazie :) Leggi tutto
17-11-2008 11:55

Articolo su vicenda Leggi tutto
17-11-2008 11:47

E' più di un anno che lotto con questa situazione. Telecom ha il dovere di installare una nuova linea entro 10gg dalla richiesta. La penale arriva anche a 6? al giorno. Quello che sto cercando di capire è se posso rivalermi di questo indennizzo anche se la richiesta di linea telefonica l'ho fatta via Infostrada. E' un anno che lotto... Leggi tutto
17-11-2008 10:07

.C. L..
Non sempre è colpa del tecnico Leggi tutto
17-11-2008 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2059 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics