Conficker.A sfrutta una vecchia e pericolosa vulnerabilità di Windows, alla quale pone rimedio dopo aver infettato il Pc.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2008]
È passato più di un mese dal rilascio del bollettino di sicurezza MS08-67, con il quale Microsoft derogava alla propria politica di rilascio mensile degli aggiornamenti pubblicando una patch di emergenza.
Eppure, nonostante il tempo trascorso e la solerzia di Redmond, non tutti sono corsi ai ripari: troppi computer sono ancora privi di protezione e per questo ora stanno cadendo vittime del worm Conficker.A.
Il primo ad accorgersi della crescita degli attacchi basati sulla vulnerabilità ormai nota è stato Ziv Mador, del Malware Protection Center di Microsoft, subito seguito da McAfee e Symantec (che ha chiamato il worm Downadup).
Così si stanno moltiplicando le segnalazioni di computer infetti provenienti da diverse parti del mondo: Stati Uniti, Europa occidentale, Giappone, Cina e Brasile sono le zone più colpite.
Tutti gli utenti di Windows (dalla versione 2000 fino alla pre-beta di Windows 7) farebbero bene a controllare subito lo stato dei propri sistemi e, se il caso, procedano ad applicare gli aggiornamenti necessari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Nascita e diffusione delle bufale | ||
|
zius