Il copyright sugli emoticon

In Russia un uomo d'affari prova a porre il marchio sullo "smile che fa l'occhiolino".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2009]

smile copyright faccine marchio

Alzi la mano chi non ha incontrato, almeno una volta, lo "smile" nel proprio quotidiano. In versione "elementare" :-) fu scritto e utilizzato pare per la prima volta nel lontano 1982 da Scott Fahlman, professore della Carnegie Mellon University; versioni più o meno elaborate sotto forma di immagini sono note come "emoticons" e sono rintracciabili nel web, nei forum, in chat e persino negli Sms di ogni giorno. Per non parlare delle immagini grafiche utilizzate in molteplici modi, dalla T-shirt al cartellone pubblicitario.

Probabilmente proprio a questi ultimi usi deve aver pensato Oleg Teterin, uomo d'affari russo, quando ha deciso di registrare come marchio in Russia il simbolo dello smile che strizza l'occhio, il semplice simbolo ;-) ovvero punto e virgola, trattino, parentesi tonda chiusa. Detto e fatto, in modo da poter velocemente far partire lettere legali rivolte a chiunque utilizzi ora senza licenza il "nuovo" marchio registrato.

Il businessman assicura che gli utenti della rete e chiunque ne faccia uso personale non ha nulla da preoccuparsi: Sms, chat e forum sono salvi. Diversa invece la situazione per chi sinora ha utilizzato lo smile con l'occhiolino come logo della propria attività, come ammiccamento pubblicitario o per qualsiasi attività commerciale. Costoro dovranno pagare una licenza annuale di circa dieci mila dollari secondo le intenzioni di Teterin.

Certo non c'è da stupirsi in un mondo dove si cerca di mettere sotto copyright qualsiasi cosa, persino il metodo per fare un panino. E se domani, dopo gli smile, qualcuno volesse mettere il copyright alle lettere dell'alfabeto?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{LUCATRAMIL}
1) bisogna vedere se gli concedono la registrazione, ma non vedo perchè no: è un simbolo distintivo (per quali prodotti lo registrerebbe?) Se registra solo in RU, solo lì avrà l'esclusiva ;-)
19-11-2015 10:09

Diritti e scrittura Leggi tutto
15-1-2009 15:23

io faccio meglio... :madai: è abbastanza esplicito??
13-1-2009 00:44

shock Leggi tutto
8-1-2009 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2170 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics