Chrome supporterà i feed Rss

Ormai uscito dalla fase beta, è tempo per il browser di Google di crescere in funzioni: la prima della lista è il supporto a Rss e Atom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

Google Chrome supporterà Feed Rss e Atom

Anche se ormai ha ufficialmente raggiunto la versione 1.0, Chrome non è perfetto: per ammissione dei suoi stessi sviluppatori alcune caratteristiche importanti - o comunque già presenti da tempo nei concorrenti - sono assenti.

Per esempio, ciò di cui molti sentono la mancanza è il supporto ai feed Rss e Atom, che costringe chi ha già impostato Chrome come browser di default (come consiglia Google) a tornare al software che usava prima.

Presto le cose cambieranno: il supporto ai feed è la prima voce nella lista dei miglioramenti da apportare e le soluzioni sono già allo studio.

L'obiettivo è rendere Chrome in grado di riconoscere automaticamente quando un sito propone dei feed, come già fanno altri browser, indicandolo con un'icona nella barra degli indirizzi.

Cliccando sull'icona il contenuto verrà mostrato con una formattazione "da browser" e un pulsante posto in alto permetterà di eseguire la sottoscrizione utilizzando servizi web come quelli offerti da Bloglines, Yahoo e, naturalmente, Google stessa.

L'ultima evoluzione di questa caratteristica sarà l'integrazione di un lettore di feed direttamente nel browser, che diventerà l'opzione di default.

Sui tempi di sviluppo, purtroppo, gli sviluppatori hanno preferito non sbilanciarsi, anche se l'intenzione è rilasciare al più presto una versione minimale, senza anteprima, da far evolvere nel tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma no dai, non credo che zeus è così cattivo!!! Vero zeus? [-o< Leggi tutto
21-12-2008 22:03

coooosa? Non usi i feed di ZeusNews? Zeus ti fulminerà... :mrgreen: Leggi tutto
21-12-2008 20:13

Pensa che io non l'ho mai usato feed rss, oggi è la prima volta :oops:
19-12-2008 17:03

Va' dove ti porta il... Chrome
19-12-2008 15:35

In effetti sarebbe un po' assurdo non dare una funzione del genere, oggi.
19-12-2008 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1341 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics