Chrome supporterà i feed Rss

Ormai uscito dalla fase beta, è tempo per il browser di Google di crescere in funzioni: la prima della lista è il supporto a Rss e Atom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

Google Chrome supporterà Feed Rss e Atom

Anche se ormai ha ufficialmente raggiunto la versione 1.0, Chrome non è perfetto: per ammissione dei suoi stessi sviluppatori alcune caratteristiche importanti - o comunque già presenti da tempo nei concorrenti - sono assenti.

Per esempio, ciò di cui molti sentono la mancanza è il supporto ai feed Rss e Atom, che costringe chi ha già impostato Chrome come browser di default (come consiglia Google) a tornare al software che usava prima.

Presto le cose cambieranno: il supporto ai feed è la prima voce nella lista dei miglioramenti da apportare e le soluzioni sono già allo studio.

L'obiettivo è rendere Chrome in grado di riconoscere automaticamente quando un sito propone dei feed, come già fanno altri browser, indicandolo con un'icona nella barra degli indirizzi.

Cliccando sull'icona il contenuto verrà mostrato con una formattazione "da browser" e un pulsante posto in alto permetterà di eseguire la sottoscrizione utilizzando servizi web come quelli offerti da Bloglines, Yahoo e, naturalmente, Google stessa.

L'ultima evoluzione di questa caratteristica sarà l'integrazione di un lettore di feed direttamente nel browser, che diventerà l'opzione di default.

Sui tempi di sviluppo, purtroppo, gli sviluppatori hanno preferito non sbilanciarsi, anche se l'intenzione è rilasciare al più presto una versione minimale, senza anteprima, da far evolvere nel tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma no dai, non credo che zeus è così cattivo!!! Vero zeus? [-o< Leggi tutto
21-12-2008 22:03

coooosa? Non usi i feed di ZeusNews? Zeus ti fulminerà... :mrgreen: Leggi tutto
21-12-2008 20:13

Pensa che io non l'ho mai usato feed rss, oggi è la prima volta :oops:
19-12-2008 17:03

Va' dove ti porta il... Chrome
19-12-2008 15:35

In effetti sarebbe un po' assurdo non dare una funzione del genere, oggi.
19-12-2008 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Motori di ricerca
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1210 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics