Chrome supporterà i feed Rss

Ormai uscito dalla fase beta, è tempo per il browser di Google di crescere in funzioni: la prima della lista è il supporto a Rss e Atom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

Google Chrome supporterà Feed Rss e Atom

Anche se ormai ha ufficialmente raggiunto la versione 1.0, Chrome non è perfetto: per ammissione dei suoi stessi sviluppatori alcune caratteristiche importanti - o comunque già presenti da tempo nei concorrenti - sono assenti.

Per esempio, ciò di cui molti sentono la mancanza è il supporto ai feed Rss e Atom, che costringe chi ha già impostato Chrome come browser di default (come consiglia Google) a tornare al software che usava prima.

Presto le cose cambieranno: il supporto ai feed è la prima voce nella lista dei miglioramenti da apportare e le soluzioni sono già allo studio.

L'obiettivo è rendere Chrome in grado di riconoscere automaticamente quando un sito propone dei feed, come già fanno altri browser, indicandolo con un'icona nella barra degli indirizzi.

Cliccando sull'icona il contenuto verrà mostrato con una formattazione "da browser" e un pulsante posto in alto permetterà di eseguire la sottoscrizione utilizzando servizi web come quelli offerti da Bloglines, Yahoo e, naturalmente, Google stessa.

L'ultima evoluzione di questa caratteristica sarà l'integrazione di un lettore di feed direttamente nel browser, che diventerà l'opzione di default.

Sui tempi di sviluppo, purtroppo, gli sviluppatori hanno preferito non sbilanciarsi, anche se l'intenzione è rilasciare al più presto una versione minimale, senza anteprima, da far evolvere nel tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma no dai, non credo che zeus è così cattivo!!! Vero zeus? [-o< Leggi tutto
21-12-2008 22:03

coooosa? Non usi i feed di ZeusNews? Zeus ti fulminerà... :mrgreen: Leggi tutto
21-12-2008 20:13

Pensa che io non l'ho mai usato feed rss, oggi è la prima volta :oops:
19-12-2008 17:03

Va' dove ti porta il... Chrome
19-12-2008 15:35

In effetti sarebbe un po' assurdo non dare una funzione del genere, oggi.
19-12-2008 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics