Wi-Fi gratuito nella Provincia di Roma

Entro Natale saranno attivati 50 hot-spot Wi-Fi che consentiranno di connettersi gratuitamente a Internet per un'ora al giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2008]

Provincia di Roma hot-spot Wi-Fi gratuito Zingaret

La Provincia di Roma lancia un "segno di modernizzazione e democrazia contro l'apartheid digitale": entro il 2010 coprirà il proprio intero territorio con 500 hot-spot Wi-Fi che consentiranno di collegarsi gratuitamente a Internet.

La sperimentazione è partita questa mattina, 18 dicembre, con la presenza di Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma: il primo hot-spot, sito nei pressi della Colonna Traiana, è stato attivato ed entro Natale altri 49 seguiranno.

Chiunque, purché possieda un dispositivo con supporto Wi-Fi e si trovi a 100/150 metri da un hot-spot, potrà sfruttare la rete messa a disposizione dalla Provincia. Unici limiti sono il tempo (almeno per questa prima fase ci si potrà collegare per un'ora sola - frazionabile - al giorno) e il rispetto del decreto Pisanu.

Alla prima connessione bisognerà infatti registrarsi gratuitamente: chi sfrutta la rete senza fili deve fornire le proprie generalità.

Il progetto, quando sarà completato, coinvolgerà 4 milioni di persone sparse su un territorio che si estende per 5.000 km quadrati e comprende 121 Comuni: a oggi è il più grande progetto per la diffusione del Wi-Fi, come ricorda con giusto orgoglio la Provincia di Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io non sono così convinto che il WiFi sia la scelta tecnologica giusta :-k, il mezzo tecnico più adeguato.... e non sono neanche molto convinto che tutte 'ste onde non facciano male (ricordo un articolo di ZeusNews in cui si indicva con prova scientifica che il cellulari erano dannosi per i bambini e ragazzini per il minore spessore, se... Leggi tutto
21-6-2009 10:28

Indubbiamente una scelta intelligente.. A parte la comodità per tutti i residenti, che potranno utilizzare la rete per gioco o diletto, bisogna sempre ricordare l'importanza del business del turismo ovvero delle decine di migliaia di persone -spesso straniere- che quotidianamente sono a Roma.
23-12-2008 09:12

{lucyintheskywd}
Finalmente un esempio di politica che mantiene le promesse anche senza campagne elettorali in vista. Il progetto, in linea con altre iniziative istituzionali volte a contrastare il digital divide, è già in fase di attuazione. Mi auguro che l'iniziativa possa servire per farci uscire dall'arretratezza di cui siamo spesso... Leggi tutto
22-12-2008 09:24

Bene, dovrebebro farlo in tutte le province! (p.s. e pensare che c'è chi dice di abolire le province che non servono a niente!)
19-12-2008 14:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics