Adobe rilascia Air anche per Linux

Superate le difficoltà tecniche, Air 1.5 arriva finalmente anche sul sistema del pinguino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2008]

Adobe Air 1.5 Linux rich Internet Applications

La piattaforma di sviluppo già rilasciata per Windows e Mac lo scorso novembre sbarca finalmente sul pinguino; questo ritardo è stato causato dalle difficoltà tecniche incontrate.

Air permette agli sviluppatori di creare applicazioni capaci di girare al di fuori del browser pur usando tencnologie come Flash o Html.

Adobe afferma che la versione di Linux da oggi correrà di pari passo con quelle degli altri sistemi operativi, grazie anche al rilascio di Flash 10 per Linux, che porta sul sistema open source il pieno supporto ai filtri personalizzati, al 3D e all'accelerazione grafica delle Gpu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@_@ oh my god...l'hai scritto dopo pranzo e dopo sei bottiglie di brut vero?? mi sa che prossimamente dovrò dare un [code:1:f0669f34e8]sudo apt-get_remove_dentedelgiudizioinaltoadx[/code:1:f0669f34e8] oggi ho dato un [code:1:f0669f34e8]sudo apt-get install chkbatteri [/code:1:f0669f34e8] e successivamente [code:1:f0669f34e8]sudo... Leggi tutto
26-12-2008 12:51

Non saprei: mi vengono in mente alcuni giochini in flash che ho visto in ambiente windows, ma anche nella sezione videogiochi dell'Olimpo... :-k O anche animazioni e filmati gestibili anche senza andare su youtube... :-k Auguri anche a te :cincin: Mal di denti? proprio sotto le feste con tutti i dolci?... :help: Purtroppo è una cosa... Leggi tutto
25-12-2008 23:29

...for example?? P.S. Tanti auguri a tutti i linuxiani (anche a chi come me si ritrova col mal di denti, olè!) :cincin:
25-12-2008 22:46

Io non sono un programmatore, ma leggendo qui: mi viene da pensare che sia un ambiente di programmazione, e che permetta di sviluppare applicativi che usano flash o html e funzioneranno anche senza usare un web-browser come firefox, mentre al momento mi pare che tali applicativi possano essere visualizzati solo in un browser come... Leggi tutto
24-12-2008 22:29

si ma praticamente io non ho ancora capito a cosa serve.... :roll:
24-12-2008 00:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics