Abit chiude alla fine dell'anno

Il produttore di schede madri cesserà ogni attività il 31 dicembre 2008 in seguito al piano di ristrutturazione deciso dall'azienda che lo controlla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2008]

Abit chiude fine dell'anno schede madri motherboar

Abit, produttore taiwanese conosciuto principalmente per le proprie le schede madri, chiuderà definitivamente i battenti alla fine dell'anno.

Già da qualche tempo circolavano voci su possibili difficoltà per l'azienda a causa della ristrutturazione portata avanti da Universal Scientific Industrial, la compagnia che controlla Abit.

Qualche giorno fa un portavoce aveva annunciato l'uscita dell'azienda dal mercato delle motherboard per concentrarsi sulla produzione di dispositivi di elettronica di consumo. Ora invece pare proprio che il 31 dicembre Abit chiuderà per non riaprire più.

La storia di Abit comincia nel 1989 e prosegue con una serie di successi nella realizzazione e nelle vendite di schede madri fino alla perdita di popolarità del 2004 (dovuta anche ai sospetti di operazioni finanziarie poco chiare) e alle difficoltà economiche del 2005, che porteranno alla fusione con Usi nel 2006.

Abit non è più tornata ai fasti degli anni '90, quando le sue schede erano le più conosciute nel settore consumer e particolarmente presso gli appassionati di overclocking e modifiche hardware.

Con la chiusura definitiva dell'azienda, chi ancora è in possesso di prodotti Abit potrà godere ancora di tre anni di supporto e garanzia, stando a quanto dichiarato quando ancora si pensava che fosse solo il settore relativo alle schede madri a essere abbandonato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Un altro pezzo di storia che se ne va! :o
22-12-2008 15:39

Io l'ho sempre odiata nel 2001 comprai una scheda madre che mi diede non pochi problemi.Non dico che sono contento per la loro chiusurà però si poteva fare maglio. :wink: Leggi tutto
22-12-2008 13:22

{MaXXX}
Nooo che tristezza........ povera abit..
22-12-2008 13:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ambienti Linux
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5663 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics