Apple festeggia gli ottimi risultati del 2008

L'azienda di Cupertino si prepara a un 2009 che sarà illuminato da nuovi prodotti "tipicamente Apple", anche senza Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Apple festeggia i risultati finanziari del 2008

"Credo fortemente che Apple stia facendo il miglior lavoro di tutta la propria storia": così Tim Cook, Chief Operating Officer dell'azienda e sostituto temporaneo di Steve Jobs, ha commentato la presentazione dei risultati finanziari relativi all'ultimo trimestre del 2008.

Il fatturato della Mela si attesta sui 10,17 miliardi di dollari, con un utile netto di 1,61 miliardi di dollari, superando anche se non di molto i risultati dell'anno precedente, quando Apple registrava 9,6 miliardi di dollari di fatturato e 1,58 miliardi di utile.

Mentre Microsoft piange, insomma, Apple può festeggiare: "Siamo incredibilmente lieti di annunciare il nostro miglior fatturato e utile trimestrale nella storia di Apple", ha dichiarato Steve Jobs.

Il successo è dovuto in particolare ai notebook (le cui vendite sono cresciute del 34% rispetto allo stesso periodo del 2007) e all'iPhone (88%), mentre gli iPod crescono di poco (3%) e il settore desktop fa registrare un calo del 25%.

Per il 2009, Tim Cook prevede un altro anno di successi: l'arrivo di Snow Leopard, di nuovo hardware per i Mac e di nuovi iPod fanno ben sperare, ma ancora più interessante sarà "un nuovo dispositivo a metà strada tra un iPod Touch e un MacBook".

L'azienda di Cupertino è chiaramente interessata ai netbook, di cui vede le potenzialità e su cui - pare - sta lavorando da tempo per realizzare un prodotto all'altezza delle proprie tradizioni e delle aspettative degli utenti.

Apple sembra avere tutte le ragioni per essere ottimista. È ancora Tim Cook a pronosticare risultati positivi per il 2009, sia per quanto riguarda i risultati finanziari sia per quanto riguarda la presentazione di prodotti e soluzioni innovativi: "Ritengo che in termini di prodotti questo sarà un altro anno tipicamente Apple, che Steve Jobs sia presente al loro debutto oppure no".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1859 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics