Obama e tutta l'amministrazione usano Gmail

Finché non verranno abilitati gli indirizzi ufficiali, lo staff del presidente si affiderà al servizio di posta elettronica di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Obama e tutta l'amministrazione usano Gmail e-mail

Che il neopresidente degli Stati Uniti non potesse stare senza il proprio BlackBerry si sapeva; ora si sa anche che non può fare a meno della posta elettronica, nemmeno per poco.

Subito dopo l'insediamento alla Casa Bianca, Obama e il suo staff si sono accorti di non avere ancora accesso al sistema di posta elettronica ufficiale. Così hanno deciso di rivolgersi a Google.

Finché non sarà completata la transizione, il presidente e i suoi collaboratori avranno indirizzi del tipo wh.cognome@gmail.com. Per qualche tempo, dunque, per raggiungere Obama via email basterà inviare un messaggio all'indirizzo wh.obama@gmail.com; in seguito saranno ripristinati gli indirizzi @who.eop.gov.

Speriamo che le domande scelte dagli interessati per il recupero della password smarrita siano meno banali di quella scelta da Sarah Palin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

io intendevo questo Leggi tutto
26-1-2009 15:53

Si è vero che usa Gmail ma magari gli hanno detto tutte le raccomandazioni per non scrivere e-Mail troppo particolari.
26-1-2009 15:42

Beh si tratta di una email "personale" (ricordiamoci che se è vero quanto riferito ora usa Gmail, che non è certo un campione di riservatezza!!!!) Non penso che la userà mai per comunicazioni riservate (ci sono ben altri canali, chi ha letto qualsiasi romanzo in cui si parla di spionaggio ne conoscerà decine... come ci sono... Leggi tutto
26-1-2009 15:38

Sono pazzi questi americani Leggi tutto
26-1-2009 15:30

Io credo che essendo il presidente degli stati uniti ci metteranno più tempo a creargli una casella di posta perchè avranno più cura per evitare possibili intromissioni da eventuali spie governative. Leggi tutto
26-1-2009 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics