Nielsen: sempre più "maturi" gli utenti Internet in Italia

Una ricerca mostra che per gli italiani Internet è utile per incontrarsi, informarsi e fare acquisti in sicurezza grazie alle opinioni degli altri utenti. Vi riconoscete?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2009]

Indagine Nielsen Internet Italia  navigatori

Chi pensava che Internet fosse una "cosa da giovani" dovrà ricredersi: la maggioranza (il 63%), secondo i risultati pubblicati dall'Osservatorio Multicanalità, è composta di persone tra i 25 e i 54 anni.

È questo il primo dei dati emersi dalla ricerca eseguita da Nielsen Online intervistando 7.000 persone di età superiore ai 14 anni e prendendo in considerazione il mese di dicembre 2008.

L'anno scorso gli utenti unici della Rete sono arrivati a quota 22 milioni; ognuno di questi, mediamente, passa online 26 ore e 11 minuti ogni mese (ossia il 32% del tempo in più rispetto all'anno scorso) per i motivi più disparati.

Internet è la fonte principale di informazioni per il 21% degli intervistati ed è anche un luogo dove incontrarsi e fare amicizia. Senza sorpresa, uno dei siti più visitati nel 2008 è Facebook, che a dicembre era usato dal 44% dei navigatori mentre solo un anno prima era fermo al 2%.

I navigatori amano sempre di più fare acquisti online: coloro che fanno acquisti in rete sono il 7% del totale (circa 1,5 milioni di persone) e non amano usare le carte di credito (il 74% non si fida) mentre preferiscono quelle ricaricabili (64%).

Per scegliere che cosa comprare sono utili sia i negozi tradizionali - dove il 23% degli intervistati si reca per vedere i prodotti, salvo poi acquistare via Internet - che i blog e i social network, dove il 27% dei consumatori si fa aiutare dalle opinioni degli altri; se trova un giudizio negativo, il 15% rinucia all'acquisto.

Vi riconoscete nel profilo tracciato da Nielsen? I commenti qui sotto attendono i vostri interventi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Alessandra}
Beh, tutto soommato mi pare un trend positivo, anche se ci sono molti problemi. Resta il fatto che sono sempre di più quelli che apprezzano la comodità di svolgere operazioni dal terminale di casa propria, come l'acquisto di voli, prodotti ecc...
2-2-2009 18:41

non ho l'eta Leggi tutto
2-2-2009 17:33

Bhè questo è un vero successo! :shock: Leggi tutto
31-1-2009 20:21

purtroppo marino la tendenza è inversa. con facebook hanno in mano la tua vita , sul quale portale puoi spiattellare cosa fai in ogni istante, con chi esci, con chi fai foto, cosa ti piace condividere ecc. però via, ci speriamo tutti. per il discorso compravendite posso dire la mia io vendo qualcosina su ebay e mi pare che questo... Leggi tutto
31-1-2009 19:04

{Marino Bruschini}
Io mi sento ben rappresentato dalla ricerca pubblicata sopra. Spero che i dati migliorino e che internet diventi sempre più interessante e libera.
30-1-2009 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics