Premio Oscar per il malware

And the winner is... Brad Pitt, subito incalzato da Tom Cruise e Britney Spears.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2009]

paris hilton

Il prossimo 22 febbraio si darà il via alla 81° edizione della premiazione con la "statuetta" più celebre del mondo, ma i laboratori di Panda Security hanno già assegnato gli Oscar del Malware.

La multinazionale ha stilato una classifica di nomi di personaggi famosi utilizzati nel 2008 dai cyber criminali in messaggi di posta per diffondere spam e email contenenti malware.

I risultati dell'analisi sottolineano come gli attori di Hollywood siano stati le esche preferite lo scorso anno. Nel dettaglio, Brad Pitt (12.57%) e Tom Cruise (12.14%), spiccano rispettivamente al primo e al secondo posto, rappresentando un quarto di tutte le email pericolose legate a personaggi famosi, aggiudicandosi così l'Oscar del malware.

Anche le attrici occupano posizioni alte. Angelina Jolie (11.62%), Lindsay Lohan (10.15%) e Jessica Alba (9.52%) si trovano al quarto, quinto e settimo posto. Jennifer Aniston, con il 5.14% è al decimo posto della top ten.
Celebrità
1 Brad Pitt 12.57 %
2 Tom Cruise 12.14 %
3 Britney Spears 12.01%
4 Angelina Jolie 11.62%
5 Lindsay Lohan 10.15%
6 American Idol 9.79%
7 Jessica Alba 9.52%
8 Oprah Winfrey 8.08%
9 Paris Hilton 6.64%
10 Jennifer Aniston 5.14%
- Altri 2.34%

L'elenco include anche cantanti, sia noti che aspiranti tali. Britney Spears è sul terzo gradino del podio, con il 12.01%, mentre i concorrenti del reality statunitense American Idol si trovano al sesto posto, con il 9.52%. Rispettivamente ottava e nona, Oprah Winfrey (8.08%), la celebre conduttrice televisiva e Paris Hilton (6.64%).

Non è stato risparmiato neanche Fernando Alonso, pilota spagnolo di Formula Uno, all'undicesimo posto (0.72%). Christina Aguilera, Barack Obama, Lewis Hamilton, Tiger Woods, Rihanna, Shakira, Madonna, Scarlett Johansson e Fidel Castro sono alcune delle altre celebrity sfruttate dagli hacker.

Tra le frasi tipiche usate nelle email ricordiamo: "Angelina Jolie nude", "Britney Spears hot images", "Rihanna exposed" e "Scarlett Johansson spills boobs".

Ovviamente il consiglio è di non aprire alcun messaggio non desiderato, che sostenga di contenere notizie o fotografie di personaggi famosi e di non eseguire gli allegati o aprire link inclusi nell'email.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

la logica dell'esca Leggi tutto
14-2-2009 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook, i difetti
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics