Disoccupato si mette in vendita su eBay

Non ha più casa né lavoro: per sfamare i figli ha deciso di vendersi su eBay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2009]

Hans Mario Grandin, trentottenne di Udine, non ha più casa (che ha dovuto vendere) né lavoro; la sua famiglia, però, è composta da una moglie e quattro figli (di cui uno di un mese) che non riesce a sfamare.

Per questo ha deciso di mettere sé stesso in vendita su eBay per un milione di euro: "ho messo l'inserzione per gioco, ma se qualcuno mi acquistasse sarei disposto a fare tutto", ha spiegato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

beh, ovviamente è una "battuta da BAR" però sarebbe bene che chi ha la fortuna di "non aver pensieri" evitasse di "sfottere" in pensieri, parole opere e omissioni... :wink: o peggio ancora esibendo un benessere che oramai non è più per tutti e soprattutto non è più raggiungibile per chi non lo ha già! ... Leggi tutto
14-2-2009 23:12

in questo momento non esprimo solo una mia opinione ma ti parlo da moderatore... ritengo che il tuo commento sia tremendamente inappropiato digirun...se non addirittura sconvolgente!! 1)perchè stai esprimendo un concetto a dir poco aberrante! che centrano i dipendenti statali o pubblici con le disgrazie di altre persone? ma più in... Leggi tutto
14-2-2009 21:42

Tutela de chi???????? Leggi tutto
14-2-2009 21:30

AHAHAHAHAHAH :D ti ringrazio di cuore, mi hai fatto sorridere :lol: Leggi tutto
14-2-2009 21:08

La legge e uguale per tutti, la giustizia quasi! Leggi tutto
14-2-2009 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics