Chi salverà Tiscali?

Se Tiscali non dovesse farcela, sarebbe un duro colpo per la credibilità dell'economia italiana. La acquisti Vodafone, oppure lo Stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

soru tiscali

Tiscali è stata la regina della Borsa italiana per diversi anni: è stata una delle società simbolo della new economy italiana e mondiale che ha riscosso l'entusiasmo di centinaia di migliaia di risparmiatori.

Tiscali è tuttora la telco italiana più internazionale: un suo eventuale fallimento creerebbe un effetto "inaffidabilità del sistema Italia", paragonabile all'effetto che in altri Paesi ha creato la crisi finanziaria di banche importanti.

Forse verrebbe addirittura declassato anche il rating del Paese, oltre ai gravi problemi dei milioni di clienti Tiscali, e delle centinaia di dipendenti Tiscali (quelli rimasti dopo l'ultima riduzione degli organici del mese scorso).

Per ora la vita di Tiscali è attaccata al filo del credito bancario del consorzio di banche che, decidendo di continuare a dare fiducia nei prossimi mesi all'azienda, possono deciderne la vita o la morte.

In piena campagna elettorale, Berlusconi aveva definito il suo avversario Renato Soru (maggiore azionista di Tiscali nonchè dell'Unità) "un fallito in tutti in sensi, imprenditoriale e politico".

Bisogna vedere se ora Berlusconi sarà disposto a premere sulle banche affinché non tolgano l'ossigeno a Tiscali, o se addirittura cercherà di convincere Vodafone (perché Telecom Italia è fuorigioco per motivi di antitrust) ad acquisire non più solo le attività inglesi di Tiscali, ma l'azienda in blocco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 47)

{utente anonimo}
In eutelia siamo messi molto peggio
28-3-2009 01:53

{lupopz}
se il destino è contro di noi... Leggi tutto
22-3-2009 16:06

Un eventuale fallimento di Tiscali..... Leggi tutto
17-3-2009 14:36

Grazie Zeross Leggi tutto
17-3-2009 10:36

Molte persone, cioè una in particolare e venuta qui solo per postere flames che hanno danneggiato la qualità della discussione, ma questo è un forum moderato, non il regno della Carlucci e dei pirati Barbareschi e quindi il rischio che arrivino persone incoscenti che con i loro commenti fuori luogo rendano illegibile il topic e quindi... Leggi tutto
17-3-2009 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics