Nuova falla in Internet Explorer: aggiornamento

Microsoft ha reso disponibile il programma di correzione per rimediare al nuovo problema riscontrato in Internet Explorer. Se non installate questa patch, un attaccante può creare una pagina Web, o un e-mail in formato HTML, che se aperto esegue automaticamente un programma sul vostro computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2001]

Microsoft ha pubblicato la "patch" (il programma di correzione) per la falla di sicurezza descritta nel mio precedente articolo, che consentiva a un sito ostile di infettare un utente di Internet Explorer con un semplice clic su Apri dalla posizione corrente. Gli utenti di altri browser, come Opera e Netscape, sono immuni a questa falla.

La patch è disponibile (anche per Internet Explorer italiano) presso questo sito.

Va scaricata (attenzione, sono due mega e mezzo) e installata da chiunque usi Internet Explorer 5.5 SP2 o 6. Non prendetela sottogamba: le note tecniche di Microsoft, disponibili qui,descrivono quello che è possibile fare a un utente di Internet Explorer se lasciate le cose come stanno:

-- un attaccante può creare una pagina Web, o un e-mail in formato HTML, che se aperto esegue automaticamente un programma sul computer della vittima.

-- un attaccante può leggere qualsiasi file sul computer dell'utente se questo file è apribile in una finestra del browser.

Se non installate questo aggiornamento, in altre parole, siete alla mercé del primo mascalzone che passa su Internet.

E siamo così a due patch da scaricare in poco più di due settimane (la precedente è del 28/11). Sicuramente gli utenti, e soprattutto gli amministratori di sistema che devono fare la manutenzione di tante macchine, saranno entusiasti di questo superlavoro, e di dover pagare venti minuti di telefonata per scaricarsi una patch di queste ragguardevoli dimensioni. Gli utenti e gli amministratori di sistema che hanno scelto browser diversi da Internet Explorer, e programmi di posta diversi da Outlook, saranno invece entusiasti di essersi risparmiati tutto ciò.

Felice navigazione con i prodotti Microsoft!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1016 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics