Google verso l'acquisizione di Twitter

La piattaforma di microblogging è entrata nel mirino del gigante di Mountain View: il modello di business dei social network è destinato a crescere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2009]

Google trattative acquisizione Twitter

Sembra proprio che Twitter, il sempre più popolare servizio di microblogging, faccia gola davvero a tutti: il primo a tentare di impadronirsene è stato Facebook che, dopo aver fallito, ha deciso di provare ad assomigliargli.

Ora è Google a tentare la strada dell'acquisto, almendo stando a quanto riportato da TechCrunch, il quale cita due misteriose fonti "vicine ai negoziati" e poi ancora una terza voce, la quale confermerebbe le trattative pur sostenendo che sono ancora nella fase iniziale.

Pare che l'offerta di Google - consistente in denaro sonante o azioni- sia decisamente più solida di quella avanzata a suo tempo da Facebook, pari a 500 milioni di dollari ma in azioni quasi certamente sopravvalutate.

L'interessamente di Google in Twitter è mosso da due motivi: da una parte, il colosso di Mountain View non ha una piattaforma di social networking di successo - Orkut viene usato praticamente solo in sudamerica.

Dall'altra, Twitter dispone di un enorme database di informazioni e di un motore di ricerca in tempo reale praticamente senza rivali; tutto ciò, associato alla presenza di marchi e aziende nei socila network, rende la piattaforma molto appetibile.

Per una curiosa coincidenza, i fondatori di Twitter sono Evan Williams e Biz Stone, le stesse persone che cinque anni fa hanno venduto a Google la piattaforma di blogging Blogger.

Mentre le trattative vanno avanti, una questione sorge: che cosa starà pensando Microsoft di tutto questo e quali mosse avrà in serbo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In questo momento di crisi penso che se l'offerta economica di Google è interessante dovrebbero vendere subito! Se attendono potrebbero pentirsene! Questo è però una valutazione puramente speculativa 8)
3-4-2009 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics