Salta l'accordo tra Sun e Ibm

L'offerta del gigante di Armonk è troppo bassa ma Sun ha comunque bisogno di un compratore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2009]

Salta accordo tra Ibm Sun offerta troppo bassa

Quando sembrava che ormai fosse cosa fatta, è arrivata la rottura: le trattative tra Sun e Ibm sono saltate e la prospettiva di un'acquisizione, almeno per ora, è tramontata.

Pare che i motivi che hanno portato a questa situazione siano diversi ma tra essi spicca l'importo dell'offerta formale avanzata da Ibm, ritenuto da Sun troppo basso: la società di Armonk avrebbe voluto sborsare 9,4 dollari per azione per un totale di circa 7 miliardi di dollari.

Al rifiuto di Sun Ibm ha risposto ritirando l'offerta. Tuttavia, non è detto che ciò precluda futuri sviluppi.

Non è raro che in una fase iniziale come questa le trattative si interrompano per poi riprendere più avanti; in questo caso particolare, poi, Sun sembra aver proprio bisogno di una boccata d'ossigeno che Ibm sarebbe in grado di fornire.

A questo quadro già complicato si aggiungono le voci che vogliono Sun in trattative con un'altra società per un'eventuale acquisizione.

Intanto le borse non accolgono bene la notizia: il titolo di Ibm ha già perso mezzo punto mentre le azioni di Sun sono scese del 25%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Nella logica commerciale se non vendi bene conviene buttare via tutto !!! :roll: Lo sò è bruttissimo, ma è la logica del commercio, se io vendo patate e tu le vuoi pagare un tozzo di pane, conviene buttare via le patate e non guadagnarci niente, piuttosto che guadagnare 2 soldi, questo perchè il danno lo procuri anche al compratore,... Leggi tutto
7-4-2009 17:39

Ed infatti Yahho non è che navighi nell'oro. :shy: Ma mentre Yahoo è solo una società di servizi, Sun Microsystem progetta e produce Hardware come i microprocessori SPARC e tutta la logica che gli sta intorno. ](*,) Inoltre anche la progettazione e produzione nonché commercializzazione software assorbono risorse finanziarie non... Leggi tutto
6-4-2009 17:35

Mi ricorda un'altra vicenda... MS con Yahoo?
6-4-2009 17:04

Le acque non sono buone. Il periodo e dei peggiori Attendere non fa bene. Le trattative con qualunque compratore devono riprendere il prima possibile altrimenti la situazione di Sun potrebbe peggirorare velocemente!
6-4-2009 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics