Nokia lancia il primo telefonino UMTS

Il modello 6650 verrà commercializzato nella prima metà del 2003.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2002]

Nokia ha presentato in questi giorni il suo primo telefono cellulare compatibile con il 3G: uno dei primi terminali indispensabili per la partenza dei servizi UMTS. Vediamone le principali caratteristiche:

- Funzionamento sulle frequenze GSM 900/1800 e sul protocollo WCDMA (Widebrand Code Division Multiple Access).
- Interfaccia WCDMA che permette di svolgere contemporaneamente più sessioni dati (si può per esempio condividere ciò che l'utente vede mentre parla al telefono).
- Fotocamera VGA che permette registrazioni simultanee di video e audio e che può essere attivata velocemente aprendo il copriobiettivo. Oltre alle immagini ferme è possibile riprendere file video corredati da audio e in 4096 colori per una durata massima di 20 secondi.
- Immagini e file possono essere salvati e riprodotti nel Nokia 6650 ma non solo. Possono essere inviati ad un telefono compatibile e a un indirizzo e-mail sotto forma di messaggio multimediale.
- Software Nokia Pc Suite, presente nella confezione di vendita del 6550 e con il quale l'utente può visualizzare e modificare il contenuto multimediale del telefono attraverso il Pc e persino comporre filmati personali, raccogliendo i file video e ordinandoli nella sequenza desiderata come in un film.
- Browser Wap 1.2.1 supportato dal Gprs MIDP Java 1.0 per scaricare altre applicazioni sul telefono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4005 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics