Nokia lancia il primo telefonino UMTS

Il modello 6650 verrà commercializzato nella prima metà del 2003.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2002]

Nokia ha presentato in questi giorni il suo primo telefono cellulare compatibile con il 3G: uno dei primi terminali indispensabili per la partenza dei servizi UMTS. Vediamone le principali caratteristiche:

- Funzionamento sulle frequenze GSM 900/1800 e sul protocollo WCDMA (Widebrand Code Division Multiple Access).
- Interfaccia WCDMA che permette di svolgere contemporaneamente più sessioni dati (si può per esempio condividere ciò che l'utente vede mentre parla al telefono).
- Fotocamera VGA che permette registrazioni simultanee di video e audio e che può essere attivata velocemente aprendo il copriobiettivo. Oltre alle immagini ferme è possibile riprendere file video corredati da audio e in 4096 colori per una durata massima di 20 secondi.
- Immagini e file possono essere salvati e riprodotti nel Nokia 6650 ma non solo. Possono essere inviati ad un telefono compatibile e a un indirizzo e-mail sotto forma di messaggio multimediale.
- Software Nokia Pc Suite, presente nella confezione di vendita del 6550 e con il quale l'utente può visualizzare e modificare il contenuto multimediale del telefono attraverso il Pc e persino comporre filmati personali, raccogliendo i file video e ordinandoli nella sequenza desiderata come in un film.
- Browser Wap 1.2.1 supportato dal Gprs MIDP Java 1.0 per scaricare altre applicazioni sul telefono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics