Zio Bill e zio Lula a colloquio?

Nonostante le pressioni di Redmond, l'incontro tra i presidenti del monopolista del software e del Brasile è molto improbabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2005]

Secondo il presidente dell'istituto tecnologico nazionale (ITI), Sergio Amadeu, Microsoft sta facendo pressioni sul governo brasiliano per promuovere un incontro tra Bill Gates e il presidente Ignacio Luiz da Silva (Lula), durante il World economic forum della prossima settimana a Davos, in Svizzera.

Lo riporta il quotidiano Valor Economico, secondo cui zio Bill sta tentando di convincere il Brasile ad invertire la rotta verso l'open source decisa fin dall'insediamento di Lula. Il governo, anche attraverso l'ITI di Amadeu, caldeggia fortemente la migrazione verso sistemi open di enti pubblici, offrendo sostegno e supporto in questa iniziativa.

Quest'anno, il governo estenderà gli aiuti pro-migrazione ai privati. Sovvenzioni parziali per l'acquisto di un milione di computer (motorizzati Linux con altri programmi Open Source) sono destinate a famiglie a reddito medio-basso.

La ricetta di Microsoft, come prevedibile, sarà a base di sconti e regali, per favorire l'accesso ai sistemi Windows soprattutto nelle scuole. In questo modo si cerca di contrastare quello che a Redmond è percepito come il vantaggio competitivo del pinguino: i costi.

Ma, secondo Claudio Prado, stretto collaboratore del ministro della cultura, la scelta del Brasile non è una questione di costi. "Siamo un passo avanti rispetto alle nazioni che adottano software Open Source: la nostra adesione ai prinicipi di cooperazione e condivisione, propria del FOSS (Free and Open Source Software) è completa e totale, ed abbraccia anche aspetti extra-informatici", ha dichiarato Prado in una recente visita in Italia.

Si prospetta quindi un due di picche per zio Bill, visto che l'ufficio stampa di Lula ha già fatto sapere che, durante il viaggio del presidente a Davos, dal 26 al 30 gennaio, non è in agenda una riunione tra i funzionari del governo e Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Igghibù Zwandir
Grande Lula!!!!!!!!!!!!!!!! Leggi tutto
21-1-2005 01:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics