Parte l'inizativa "leggimi un libro"

Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati della campagna per l'accesso dei disabili alla cultura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2005]

Il logo di diritto alla cultura

"Conosci i tuoi diritti", la campagna promossa da Marco Marandola, muove il suo primo passo attraverso l'iniziativa "Leggimi un libro".

La presentazione ufficiale avrà luogo il 5 ottobre ore 11:00, Sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione 4, Roma.

"Abbiamo voluto dare avvio a questa campagna attraverso una iniziativa specifica e circoscritta, che potesse raggiungere un risultato tangibile e di reale utilità, "dice Marandola in un intervista pubblicata su Scarichiamoli!.

"La creazione di un catalogo gratuito e liberamente accessibile di audiolibri ci è sembrata non soltanto una iniziativa fortemente 'pedagogica', ma anche immediatamente fattibile, sebbene con ovvie difficoltà. Il rischio di 'valanghe di parole', infatti, è sempre dietro l'angolo, e non solo per i politici."

L'inizio è promettente: "la campagna è appena iniziata, ma ha registrato un inatteso successo," contina Marandola, "numerosi cittadini si sono offerti come donatrici/donatori di voce', e tra essi vi sono anche alcuni personaggi illustri.".

Forte anche l'impegno delle istituzioni: "hanno aderito varie biblioteche, sensibili alla problematica dell'accessibilità dei disabili ai loro servizi e alla cultura in genere. Il tutto è ancora in fase embrionale: siamo fiduciosi," conclude Marandola.

Leggi tutta l'intervista su scarichiamoli.org

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   

Commenti all'articolo (-1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4461 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics