Il web server più veloce è scritto in Lisp

Se si vuole creare un web server efficiente l'ideale è affidarsi a un linguaggio versatile e con più di cinquant'anni di storia sulle spalle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

Common Lisp Web Server John Fremlin

Qual è il linguaggio migliore per scrivere un web server che sia il più veloce possibile? Secondo John Fremlin è Common Lisp, con il quale ha scritto teepeedee2.

Common Lisp è un dialetto del linguaggio di programmazione Lisp, ideato nel lontano 1958 da John McCarthy (l'unico linguaggio più vecchio e ancora ampiamente usato è il Fortran) e impiegato successivamente in una grande varietà di compiti, da software per l'intelligenza artificiale all'integrazione in programmi come AutoCad.

Teepeedee2 è un programma minimale, scritto più che altro per ragioni di studio e per vedere se fosse possibile scrivere un web server leggero e molto rapido per servire pagine dinamiche, generalmente tallone d'Achille dei web server più diffusi attualmente.

Secondo i benchmark provati da Fremlin non solo ciò è possibile, ma permette di realizzare un sistema che batte tutti gli altri in velocità, in grado di servire 3.800 richieste al secondo su un normale laptop.

Fremlin stesso, tuttavia, sostiene che è possibile raggiungere prestazioni migliori con un server scritto in Picolisp (un altro dialetto di Lisp), che consente di rispondere a ben 4.300 richieste al secondo, seppure "barando un po'" dato che picolisp può servire soltanto una richiesta alla volta (il che significa che un solo client lento bloccherebbe tutta la coda).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Penso che il discorso resti in ambito accademico o al massimo in qualche situazione di nicchia. Leggi tutto
3-9-2009 10:31

Interssante come tesi: quindi, se ne desume che, per una serie di implicazioni tecniche, oggi il sistema operativo più sicuro al mondo sia Windows98 ..... :roll: Leggi tutto
2-9-2009 21:06

L'unico linguaggio di programmazione efficiente al 99.9%!!!! Leggi tutto
2-9-2009 20:54

{Massimo Marino}
il web server più veloce Leggi tutto
2-9-2009 15:55

Dolore ! Più un programma diviene complesso più diventa lento, anche solo strutturarlo su moduli come Apache è un grosso freno. NDR: Macromedia ColdFusion è un linguaggio web, non un webserver anche se la Macromedia creò il JRun Webserver (ma spari' subito) che implementava ColdFusion. Ciao Leggi tutto
4-6-2009 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics