La Playstation Portable diventa un telefonino

Sony al lavoro su una Psp che integra le funzioni di un cellulare. Il motivo è la concorrenza dell'iPhone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2009]

Sony PlayStation Portable cellulare Apple iPhone

Se l'iPhone (e l'iPod Touch) già da tempo si muovono verso le console portatili, ora sono le console a convergere verso i telefonini: secondo il quotidiano giapponese Nikkei Business Daily, Sony starebbe lavorando su una PlayStation Portable con funzioni di cellulare.

Conferme ufficiali ancora non ce ne sono, anche se secondo il Nikkei Business già dal mese prossimo l'azienda giapponese inizierà a lavorare sul nuovo dispositivo, sfruttando la tecnologia sviluppata dalla joint venture Sony Ericsson.

Alla base della decisione di Sony ci sarebbe l'interesse, da parte delle case che producono videogiochi come Capcom e Square Enix, verso l'iPhone di Apple: una mossa che potrebbe sottrarre utenti alle console portatili tradizionali.

La PlayStation Phone - come già è stata soprannominata - dovrebbe quindi affiancarsi alla PlayStation Go presentata all'E3 di Los Angeles all'inizio di giugno, il cui debutto è previsto per settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come nel caso dell'NGage, il fattore decisivo sarà il prezzo con cui arriverà sul mercato...
24-7-2009 20:01

Ni :-k, le logiche di mercato sono molto più complesse :o... la strategia vincente deve far incontrare le esigenze industriali :? con le richieste del mercato :shock: che possono abbracciare tematiche ad ampio respiro come il design, le funzionalità, la semplicità di utilizzo, il marketing stesso, ecc... :-k. Leggi tutto
6-7-2009 02:15

Vero, però poi le logiche di mercato dimostrano spesso che anche una buona idea può fallire miseramente. Ad esempio se parliamo di integrazione tra cellulare e consolle videoludiche, mi viene in mente subito il Nokia NGage... commercialmente, un fallimento. Leggi tutto
30-6-2009 15:33

Oltre alla concorrenza di Apple on iPhone c'è da considerare la logica industriale che vuole che per ottimizzare i costi e massimizzare i profitti bisogna produrre il minimo numero di modelli con il massimo volume di vendite. Ciò significa che se io produco un solo apparato, ad esempio la PSP che funziona da consolle videogichi, ci vai... Leggi tutto
30-6-2009 09:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3393 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics