Mininova deve rimuovere i Torrent illegali

Il tribunale di Utrecht dà tre mesi di tempo al tracker per far sparire i link. Rischia una multa fino a 5 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2009]

Mininova rimuova torrent illegali Stichting Brein

Mentre si aspetta di capire quale sarà il destino di The Pirate Bay (e dei suoi evanescenti acquirenti) una corte dei Paesi Bassi ha lanciato un ultimatum a Mininova, altro noto tracker Torrent.

Se entro tre mesi tutti i riferimenti a file protetti da copyright non verranno cancellati, Mininova dovrà pagare una multa pari a 1.000 euro per ogni giorno in cui i link ai file torrent saranno tenuti attivi, fino a un massimo di 5.000.000 di euro.

La sentenza è stata emanata dalla Corte Distrettuale di Utrecht, che ha accolto l'istanza presentata dalla Stichting Brein, un'organizzazione olandese che rappresenta diversi titolari di diritti d'autore e che ha fornito la lista dei link da rimuovere.

Nella sentenza si legge: "Mininova incoraggia gli utenti a rendere disponibile materiale coperto da copyright". Secondo il tribunale una quantità tra l'80 e il 90% del materiale condiviso tramite il servizio è protetto dal diritto d'autore.

All'ingiunzione Mininova ha risposto che non è possibile scovare e rimuovere i file torrent che puntano a materiale illegalmente condiviso, ma la corte non ha creduto a questa versione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

1)Sul fatto che le sansioni servono ti posso dare ragione ma sono sansioni basate su danno presunto e non reale, sarebbe come un intenzione di rovinare appositamente un utente per dare esempio solo perchè non si è in grado di trovare soluzioni più efficaci e meno usuranti. 2)Sicuramente sarebbe come dici se i prezzi verrebbero abbassati... Leggi tutto
30-8-2009 23:08

Forse perchè il libro non sei riuscito a scaricarlo illegalmente? :wink: Leggi tutto
30-8-2009 17:34

Quello che proponi tu potrebbe essere già attuato senza infliggere sanzioni agli utenti o ai siti. Mi spiego meglio, se le major mettessero in rete materiale legale a prezzi ragionevoli, o meglio mettessero in commercio CD o DVD a prezzo ragionevole nei negozi, il download illegale si ridurebbe di molto. Questo non lo vogliono fare,... Leggi tutto
30-8-2009 11:59

L'idea che proponi è ottima e io da qualche parte sul forum avevo scritto più o meno una roba simile (non tiravo in ballo però il fatto che i proventi da investire era quelli ottenuti con le multe). Però non credo che alle major piaccia!
29-8-2009 19:21

Free :cincin: se andiamo ad analizzare ciò che è giusto o che non lo è, non se ne esce. Il punto non è quello ed in gioco c'è ben altro. Rispetto alle tue osservazioni ti propongo di guardare la questione da una angolatura diversa. In un mio precedente intervento ho scritto: Bene, poniamo regole ferree alla pirateria, sanzionando,... Leggi tutto
28-8-2009 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics