Olpc userà anche Gnome

La versione 1.5 del portatile XO permetterà di scegliere tra l'interfaccia "didattica" Sugar e il diffuso ambiente desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2009]

Olpc XO-15 dual boot Sugar Gnome

Nell'attesa di vedere il debutto di XO-2, il progetto One Laptop Per Child ha svelato le caratteristiche di XO-1.5, la versione intermedia che ha già segnato il passaggio da Amd a Via.

Oltre al rinnovamento hardware, XO-1.5 porta una novità anche sul fronte software o, meglio, dell'interfaccia: oltre a Sugar, la GUI sviluppata appositamente per gli intenti primariamente didattici del laptop, sarà possibile usare Gnome.

Il sito di Olpc parla apertamente di dual boot ma in realtà si tratta solo di cambiare ambiente grafico: il sistema operativo sottostante resta sempre la stessa distribuzione derivata da Fedora 11, ma ci sarà la possibilità di effettuare rapidamente lo switch tra Sugar e Gnome, come illustra il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:ciao: Leggi tutto
30-9-2009 23:04

Giusto, ma la lista è lunghissima è se la metto poi Zeus mi fulmina :blackhumour: :help: Ma gli consiglierei Pyro desktop . Ciao Leggi tutto
30-9-2009 22:44

In effetti, Gnome mi sembra troppo pesante: temo provocherà funzionamenti poco fluidi... come farebbe anche Kde... :-k Lì vedrei bene anch'io Xfce, o meglio ancora Lxde, senza dover andare nel campo dei puri Window Manager, tipo Fluxbox, OpenBox, IceWM, Fvwm, Window Maker, eccetera, che sono sì leggerissimi ma anche complicati da... Leggi tutto
30-9-2009 22:11

GNOME ? Xfce!!! Leggi tutto
30-9-2009 02:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics