La ricerca di Google diventa musicale

Con Discover Music, tra i risultati delle ricerche appaiono anche brani musicali da ascoltare in anteprima ed eventualmente acquistare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

Google Discover Music

Se ne vociferava ormai da una settimana e ora è arrivata la conferma ufficiale: Google ha lanciato Discover Music, una tecnologia che permette di rispondere con maggiore precisione alle ricerche in tema di musica proponendo anche un'anteprima dei brani.

Ciò è stato reso possibile dall'accordo con alcuni partner: in cima alla lista c'è MySpace, seguito poi da iLike (recentemene acquisito dal social network di Murdoch), Lala, Pandora, Imeem e Rhapsody.

Da oggi, cercando il titolo di una canzone o il nome di un artista è possibile ascoltare una clip proveniente da uno dei servizi partner; se poi ci si ricorda solo una parte del testo, Music Search è in grado di risalire da pochi versi al titolo del brano e proporlo.

Google risponderà alle ricerche proponendo anche brani che, in base alle chiavi inserite nel motore, potrebbero piacere all'utente: la direzione complessiva dei servizi offerti dalla società di Mountain View è anticipare i desideri e i gusti degli utenti, come anche i recenti cambiamenti apportati al Reader dimostrano.

Tra i risultati non saranno presenti negozi online conosciuti come quello di Amazon, o eMusic, e nemmeno iTunes o lo Zune Marketplace.

Discover Music è disponibile per ora soltanto negli Stati Uniti; l'ampliamento in altre nazioni dipende dalla possibilità di stringere accordi con i vari partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

così sarebbe un fiorire di extension per scaricare/salvare la canzone/filmato :wink: Può rivelarsi utile....ricordo una strofa o qualche parola di una canzone ma non ne conosco titolo/autore...provo a cercarla, e tramite l'anteprima capisco se è effettivamente quella che cerco. Leggi tutto
31-10-2009 13:57

Ma fa l'anteprimase faceva ascoltare tutto il brano lo avrei trovato più interessante, però non è male come idea, dovrebbe fare anche le anteprime dei film.
29-10-2009 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics