La ricerca di Google diventa musicale

Con Discover Music, tra i risultati delle ricerche appaiono anche brani musicali da ascoltare in anteprima ed eventualmente acquistare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

Google Discover Music

Se ne vociferava ormai da una settimana e ora è arrivata la conferma ufficiale: Google ha lanciato Discover Music, una tecnologia che permette di rispondere con maggiore precisione alle ricerche in tema di musica proponendo anche un'anteprima dei brani.

Ciò è stato reso possibile dall'accordo con alcuni partner: in cima alla lista c'è MySpace, seguito poi da iLike (recentemene acquisito dal social network di Murdoch), Lala, Pandora, Imeem e Rhapsody.

Da oggi, cercando il titolo di una canzone o il nome di un artista è possibile ascoltare una clip proveniente da uno dei servizi partner; se poi ci si ricorda solo una parte del testo, Music Search è in grado di risalire da pochi versi al titolo del brano e proporlo.

Google risponderà alle ricerche proponendo anche brani che, in base alle chiavi inserite nel motore, potrebbero piacere all'utente: la direzione complessiva dei servizi offerti dalla società di Mountain View è anticipare i desideri e i gusti degli utenti, come anche i recenti cambiamenti apportati al Reader dimostrano.

Tra i risultati non saranno presenti negozi online conosciuti come quello di Amazon, o eMusic, e nemmeno iTunes o lo Zune Marketplace.

Discover Music è disponibile per ora soltanto negli Stati Uniti; l'ampliamento in altre nazioni dipende dalla possibilità di stringere accordi con i vari partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

così sarebbe un fiorire di extension per scaricare/salvare la canzone/filmato :wink: Può rivelarsi utile....ricordo una strofa o qualche parola di una canzone ma non ne conosco titolo/autore...provo a cercarla, e tramite l'anteprima capisco se è effettivamente quella che cerco. Leggi tutto
31-10-2009 13:57

Ma fa l'anteprimase faceva ascoltare tutto il brano lo avrei trovato più interessante, però non è male come idea, dovrebbe fare anche le anteprime dei film.
29-10-2009 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2532 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics