L'Unione Europea blocca la fusione tra Sun e Oracle

La Commissione è preoccupata per il futuro di MySql e prospetta una violazione delle norme antitrust.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2009]

Fusione Oracle Sun Unione Europea antitrust

L'Unione Europea non è favorevole alla fusione tra Sun e Oracle: il motivo è l'unione sotto un unico "ombrello" del database open source MySql e di quello proprietario di Oracle, che potrebbe avere "effetti negativi sulla competizione nel mercato dei database".

Né la decisione né la motivazione sorprendono: è proprio quanto molti si aspettavano che accadesse, specialmente dopo che il Commissario Neelie Kroes aveva espresso pubblicamente le perplessità sull'operazione.

Lo stop imposto dalla Commissione non è ancora definitivo: l'Europa vuole prendersi il tempo necessario per capire se l'unione tra le due società configuri una violazione delle norme antitrust.

Oracle non ha intenzione di attendere passivamente e ha già risposto sottolineando che è la natura stessa di software open source a difendere MySql dalla possibilità che qualcuno possa decidere di affossarlo, dato che in realtà nessuno può avocarsene il controllo esclusivo; una posizione tranquillizzante che tuttavia nemmeno Richard Stallman condivide.

Secondo Oracle la fusione è "essenziale per questo settore di mercato, rivitalizzando Sparc e Solaris e rafforzando Java" e non sarebbe negativa per i database, nel cui mercato competono almeno otto concorrenti (tra i quali Ibm, Microsoft e Sybase).

Oracle ha dalla propria il parere favorevole del Dipartimento di Giustizia statunitense; se l'Unione Europea tenterà di bloccare in via definitiva l'acquisizione, è praticamente certo che farà ricorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A me pare che più cerchino di stringere il pugno intorno MySql, più questo gli sfuggirà di mano. La cominutà open source non è fatta solo di gente che è in attesa di qualcuno che arrivi e gli versi tanto danaro in tasca... Meditate gente, meditate. Cerea, A. Leggi tutto
13-11-2009 17:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics