In pratica: Allegati, diamogli una regolata! (3)

LE GUIDE DI ZEUS - Bastano poche regole per tenere la posta sempre in ordine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2010]

Qualora invece volessimo fare un po' di ordine tra i messaggi recapitati nella Posta in arrivo e raggruppare in una cartella apposita tutti quelli che contengono allegati, per rintracciarli con più facilità e suddividerli in base alle dimensioni, possiamo ricorrere, come accennato sopra, ad una Regola di Outlook.

In tal caso selezioniamo il menu Strumenti e la voce Regole e avvisi. Qui clicchiamo sul pulsante Nuova regola, quindi nella finestra Creazione guidata regole selezioniamo il Modello da usare, che nel nostro caso è Controlla messaggi in arrivo.


Clicca per ingrandire

Facciamo clic su Avanti. Nello step successivo scorriamo l'elenco di condizioni fino a quando troviamo la voce Con un allegato. Spuntiamola e premiamo Avanti. Nella finestra che appare indichiamo l'Azione voluta facendo clic su Sposta il messaggio nella cartella specificata.


Clicca per ingrandire

L'articolo continua...

1 - Allegati: diamogli una regolata!
2 - Usare i filtri per non intasare Outlook
3 - Posta sempre in ordine grazie alle regole
4 - Maggiore flessibilità con le eccezioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ti garantisco che tra la 56k e la mia adsl è una bella sfida... Leggi tutto
22-2-2010 10:16

Ma di quali lunghe attese parlano? Cosa hanno, il modem a 56 K? Con l'ADSL si scaricano cento mail in nemmeno cinque minuti anche se pesanti e piene di allegati e contenuti.- Soprattutto occorre impostarsi la lettura di Outlook espress sul server ogni pochi minuti, non ogni trenta minuti come di default; altrimenti se ci mandano... Leggi tutto
22-2-2010 07:48

beh, direi benvenuti i "Tutorial di Zeus" a questo punto.
21-2-2010 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics