Google lancia un tablet e sfida iPad

Il Google Tablet Pc monterà Chrome e arriverà entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2010]

Google Tablet PC iPad Apple Chrome OS

Forse Steve Jobs non ha tutti i torti nel vedere in Google un pericoloso nemico, almeno per quanto riguarda i successi di Apple: non si sono ancora spenti i clamori per l'iPad che sul blog di Google appare una notizia minacciosa, cioè lo sviluppo di un tablet made in Mountain View.

I primi dettagli e le immagini non lasciano spazio ai dubbi: Google è davvero al lavoro per creare un tablet, che sarà equipaggiato con il sistema operativo Chrome OS.

Per quanto al momento siano disponibili soltanto i concept e non un prototipo del prodotto, l'idea di Google sembra improntata alla semplicità: una cornice nera circonda lo schermo touch, che ospita una tastiera virtuale ridimensionabile.

Una barra laterale permetterà l'accesso alle varie applicazioni, ossia ai servizi online offerti da Google stessa, a partire da Gmail, com'è nell'impostazione di Chrome OS.


Clicca per ingrandire

Il fatto che le applicazioni del tablet di Google siano online potrebbe preludere a un supporto alla connettività - 3G o, chissà, Lte - più spinto rispetto a iPad, per il quale quest'ultima è opzionale. È tuttavia anche vero che, tramite Google Gears, le Google Apps possono funzionare anche in locale.

Per quanto riguarda i tempi di lancio, pare che il Google Tablet arriverà sul mercato entro la fine dell'anno, in contemporanea o immediatamente dopo il rilascio della versione definitiva di Chrome OS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{gufonoioso}
tablet == super telecomando Leggi tutto
9-2-2010 02:21

Anche la tua ipotesi, gufo, sarebbe fattibile però così facendo ti ritrovi a creare un sistema composto da due pc; il fisso e il tablet che poi viene usato per interagire col primo. Il costo non sarebbe troppo basso! Sicuramente l'uso porterebbe benefici perchè hai un pc "normale" con cui ti attacchi col tablet e poi se esci... Leggi tutto
7-2-2010 18:58

{gufonoioso}
Se mi sfidi a dirle grosse sul piano fantascientifico guarda che non mi tiro indietro. Vedrei bene l'uso di un tablet, quando occorra, come tastiera senza fili che pilota un bel PC robusto con schermo da almeno 22 pollici e 3D... Non credo che sia una cosa difficile da farsi e sarebbe comodo e gradevole per gli utenti ( magari neppure... Leggi tutto
6-2-2010 01:39

Ma, non so gufo, probabilmente implementeranno la cosa in un secondo momento (ammesso che non lo sia già). Di solito quando si vuol buttare fuori una cosa nuova si cerca di pompare sulle cose che fanno dire "wow" e poi andar giù con i lavori di fino... Vedremo. Io alla fine però spero sempre in un tablet con un sistema... Leggi tutto
6-2-2010 00:29

{Gufonoioso}
Ci sono in rete valentissimi e meritevoli dilettanti tipo questo: http://pagesperso-orange.fr/eric.chopin/latex/latex4web.htm che ti fanno la conversione in HTML col Javascript ma perché non consentire di fare una frazione senza tante complicazioni ? Comunque il tema era sul tablet adatto ai non esperti in informatica ( ne conosco... Leggi tutto
6-2-2010 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics